Un cattivo maestro
eBook - ePub

Un cattivo maestro

Montanelli tra mito e fake news

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Un cattivo maestro

Montanelli tra mito e fake news

Informazioni su questo libro

Gli imbrattamenti della statua di Montanelli a Milano nel giugno 2020 e nel marzo 2021 sono stati condannati alla stregua di attentati terroristici. Quello di Indro "principe" del giornalismo italiano ed "eroe della libertà" è un mito duro a morire. Ma chi era davvero Montanelli? Silverio Corvisieri si interroga sulla vulgata del Montanelli grande giornalista, analizzando corrispondenze, articoli e documenti – come ad esempio l'incontro nel 1949 a Palermo con l'allora capo della mafia don Calò (Calogero Vizzini) alla vigilia del processo per la tentata strage a Villalba – rilevando come l'uso di una scrittura colta e brillante aggravi i danni della disinformazione. Il mito di Montanelli ne risulta minato alle fondamenta attraverso un raffronto rigoroso tra molti avvenimenti e la loro rappresentazione giornalistica.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Un cattivo maestro di Silverio Corvisieri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literary Criticism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Bordeaux
Anno
2021
eBook ISBN
9791259630650

Indice dei contenuti

  1. Prologo
  2. Don Calò pretende, Indro acconsente
  3. Destà, Wanda, Camilla e le altre
  4. Il Vajont di Indro: omertà e scomuniche
  5. Etiopia: gas volatili per un assente
  6. Lo strano antifascista coccolato dal Minculpop
  7. Guerra e burle 1939
  8. Notizia leggermente esagerata di un omicidio
  9. Martirio sfiorato o «dispettosa egolatria»?
  10. Il generale Fortebraccio Della Rovere? C’est moi!
  11. L’Indro invisibile di Piazzale Loreto
  12. L’Ovra ente assistenziale e l’Émile Zola di Fucecchio
  13. L’inchino alla Wehrmacht
  14. Nostalgia canaglia per l’Armata s’agapò
  15. Luce su centomila bastonatori
  16. Così inciampò in un plagio
  17. Il mito incompiuto di Franco uno e trino
  18. Budapest: nella rivolta col fantasma di Trotsky
  19. Il cane a sei zampe deve scodinzolare
  20. Su Pinelli in tribunale: «Non so nulla, ho sbagliato»
  21. Idillio e rottura con Berlusconi: c’eravamo tanto amati, c’eravamo poi lasciati...
  22. Postfazione – Se questo è un grande giornalista...