
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il crimine del Congo
Informazioni su questo libro
Con questo volume del 1909, tradotto in italiano per la prima volta, Sir Arthur Conan Doyle - creatore del celeberrimo Sherlock Holmes - denunciò senza giri di parole le atrocità commesse ai danni della popolazione del Congo belga da parte del regime coloniale di Re Leopoldo II. Le sue tesi a sostegno della Congo Reform Association, organizzazione fondata pochi anni prima da Edmund Dene Morel contro i crimini europei nel paese africano, ci hanno lasciato una preziosa testimonianza su uno dei genocidi dimenticati del XIX secolo. L'autore di "Uno studio in rosso" e del "Segno dei quattro", capisaldi del genere poliziesco, affronta qui questioni di ordine politico e umanitario entrando di diritto fra quanti misero il loro nome al servizio di una giusta causa, come Émile Zola con il suo J'Accuse.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Una colonia ad personam. Re Leopoldo II e gli esordi del colonialismo belga in CongoGiuseppe Motta
- Breve bibliografia di riferimento
- Il crimine del Congo
- Prefazione
- Introduzione
- I. Come venne fondato lo Stato Libero del Congo
- II. Lo sviluppo del Congo
- III. Il funzionamento del sistema
- IV. Le prime conseguenze del sistema
- V. Ulteriori risultati
- VI. Voci dal buio
- VII. Il rapporto del console Roger Casement
- VIII. La commissione di Re Leopoldo e il suo rapporto
- IX. Il Congo dopo il report della commissione
- X. Alcune testimonianze cattoliche sul Congo
- XI. Un aggiornamento
- XII. La situazione politica
- XIII. Le giustificazioni dello Stato
- XIV. Le soluzioni
- Appendice