Diritto dell'Europrogettazione
Informazioni su questo libro
E' il primo volume della collana editoriale Cesda "I Manuali", dedicata alle tematiche più rilevanti del mondo del diritto. Le opere saranno disponibili anche in formato digitale. La collana è curata da Giurdanella&Partners studio legale. Il primo manuale, dal titolo "Diritto dell'Europrogettazione" è un'utile lettura introduttiva a questo importante settore del diritto, chiave di ingresso al mondo dei Fondi Europei (diretti ed indiretti) e della programmazione Comunitaria, in primis, a Horizon 2020. Il manuale è indirizzato a tutti gli stakeholders che, a vario titolo e sulla base di diverse esigenze, vogliano accedere a questi fondi ed è diviso in 2 sezioni: la prima, dedicata alle Istituzioni e alle norme che regolano i Fondi Europei, presenta l'architettura comunitaria e la modalità di accesso ai Fondi; la seconda, dedicata alle politiche e agli obiettivi di Europa 2020, analizza gli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva di Europa 2020 e l'articolazione degli interventi previsti dalla programmazione comunitaria, per il periodo 2014-2020.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
