Anima socialista
eBook - ePub

Anima socialista

Nenni e Pertini in un carteggio inedito (1927-1979)

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Anima socialista

Nenni e Pertini in un carteggio inedito (1927-1979)

Informazioni su questo libro

A trent'anni dalla scomparsa di Sandro Pertini e a quarant'anni da quella di Pietro Nenni, un libro che traccia il rapporto politico ed umano tra i due leader socialisti, in prima linea nella Resistenza e protagonisti della rinascita democratica e repubblicana del nostro Paese.

Una ricostruzione possibile grazie ad un carteggio inedito, emerso per caso nel sottofondo di una vecchia valigia di Pietro Nenni. Un corpus di oltre 200 lettere, trascritte fedelmente, che attraversano le tappe più importanti della storia del Partito socialista e della vita politica italiana dal secondo dopoguerra al settennato di Sandro Pertini, passando per la stagione riformista dei governi di centro sinistra.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Anima socialista di Alessandro Giacone,Antonio Tedesco in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Teaching History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Argomento
History

Lettere e telegrammi

1927

Sandro Pertini a Pietro Nenni238

[s. d.]
Caro Nenni eccoti la fotografia che mi hai richiesta telegraficamente239.
Colui che vedi a destra di Turati è il Capitano Dabove240 di Savona, che con Oxilia ha guidato il motoscafo. Mi pare che il Dabove nella sua deposizione si sia mantenuto sulla negativa – quindi – a mio avviso – sarebbe opportuno ch’egli nella pubblicazione della fotografia sul giornale venisse tolto dal gruppo o quanto meno reso irriconoscibile. Ad ogni modo vedi tu il da farsi, dato che di me sei più informato sul processo Turati e C.i.
Salutami gli amici tutti, auguri per il nuovo giornale.
Saluti socialisti
tuo Pertini

238 FPN, Archivio Nenni Privato, Serie I Carteggi, Sottoserie II Carteggio Privato, Busta 2, Fasc. 14, Carteggio Nenni-Pertini 1927-1979.
239 La foto inviata da Pertini a Nenni ritrae l’arrivo di Turati a Calvi in Corsica nel dicembre 1926, dopo la rocambolesca fuga dall’Italia. Nell’immagine si vedono, partendo da sinistra, Lorenzo Da Bove, Filippo Turati, Carlo Rosselli, Sandro Pertini e Ferruccio Parri appena sbarcati interra francese. La foto venne poi pubblicata per la prima volta nel maggio del 1927 su «La Libertà», giornale della concentrazione antifascista stampato a Parigi, con il “taglio” richiesto da Pertini.
240 Lorenzo Da Bove.

1944

Sandro Pertini a Pietro Nenni e Giuseppe Saragat241

Milano – 27 maggio – 1944
Pietro e Giuseppe carissimi, eccomi al mio nuovo posto. Appena arrivato mi son messo subito al lavoro. Mie prime impressioni: alla base abbiamo un materiale umano ottimo. Finalmente mi sono trovato a contatto con veri operai! Al vertice, invece, gli uomini lasciano un po’ a desiderare. Alcuni, puri, onestissimi, ma fiacchi, privi di mordente; altri – come il Marz.[ola]242 di cui ti parlerò dopo – con un passato non limpido. E poi solite gelosie, i soliti attriti di carattere personale.
I nostri rapporti con gli altri partiti, specie con il P.C. e con il P. d’A. non sono come dovrebbero essere.
Ho già chiesto d’incontrarmi con i rappresentanti di questi due partiti, con i quali intendo stabilire rapporti più che cordiali.
La stampa non funziona bene, il giornale è fatto male. Oggi stesso costituirò un comitato di redazione, che sarà presieduto da me e di cui faranno parte Ghis.[landi]243, Maz.[zali]244 ed un terzo. È necessario costituire e far funzionare questo comitato, se si vuole che il giornale esca puntualmente e sia fatto bene.
Questa, in breve, è la situazione non buona trovata qui. Penso, tuttavia, che lavorando intensamente senza concedere riposo a me e agli altri, si riuscirà ad ottenere risultati più che soddisfacenti.
State più che certi, che io farò l’impossibile per non deludere le speranze che voi avete riposto in me. Se costì245 sono stato attivo, qui sarò attivissimo, senza lasciarmi guidare dalle impulsività del mio temperamento. Mi rendo conto della grave responsabilità che su di me posa.
Stamani o nel pomeriggio si radunerà l’Esecutivo di qui. Cercherò di risolvere finalmente il caso B.[asso]246 Ho avuto con lui ieri un lungo colloquio e adesso sentirò coloro che gli muovono le maggiori accuse, compresi i cugini247, e poi vedremo di giungere ad una conclus...

Indice dei contenuti

  1. Colophon
  2. Nota al testo
  3. Due protagonisti della ricostruzione del PSI e della rinascita democratica del Paese
  4. Due socialisti nelle Istituzioni
  5. Lettere e telegrammi