eBook - ePub
La ricerca
Osho,
Informazioni su questo libro
La riedizione di uno dei testi più apprezzati dai sostenitori di uno dei Maestri spirituali più noti al mondo e più amati di sempre, per entrare nella dimensione spirituale che caratterizza l'essenza più vera di ciascuno di noi.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La ricerca di Osho in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Buddismo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Teologia e religioneCategoria
BuddismoScoperta del toro. Cattura del toro

Dio è dovunque.
Devi solo essere sensibile,
e puoi vedere il toro dovunque.
Il toro si nasconde
dietro ogni albero e dietro ogni roccia.
3. Scoperta del toro
Odo il canto dell’usignolo.
Il sole è caldo, il vento dolce,
i salici verdeggiano lungo la riva.
Qui nessun toro può nascondersi!
Quale artista riesce a delineare quella testa massiccia,
quelle magnifiche corna?
commento:
Quando si sente una voce, è possibile percepirne la fonte. Non appena i sei sensi si fondono insieme, la soglia è superata. In qualsiasi luogo uno entri, vedrà la testa del toro! Questa unione è come quella del sale nell’acqua, come quella del colore in una tintura. Ogni più minuscolo frammento non è mai separato dal sé.

4. Cattura del toro
Lo afferro grazie a una lotta terrificante.
La sua grande volontà e la sua forza sono inesauribili.
Esso si dirige verso i più elevati altipiani
assai più in alto delle nuvole,
oppure si staglia sopra un invalicabile burrone.
commento:
Esso ha dimorato a lungo nella foresta, ma oggi l’ho catturato! L’entusiasmo per il paesaggio gli fa perdere l’orientamento. In cerca di erba più fresca, esso sta vagabondando; la sua mente è ancora testarda e sfrenata. Se desidero sottometterlo devo sollevare la mia frusta.

Mi chiedo se l’avete mai notato: l’uomo è l’unico animale che disegna la propria immagine, l’immagine di se stesso. Nessun altro animale l’ha mai fatto. Egli non solo traccia immagini di se stesso: sta in piedi di fronte a uno specchio e guarda la sua immagine riflessa. Non solo: sta in piedi di fronte allo specchio, guarda la sua immagine riflessa e vede se stesso che guarda la propria immagine riflessa, e così via. Grazie a questo nasce un’autoconsapevolezza. Grazie a questo nasce l’ego. Grazie a questo l’uomo si interessa più all’immagine riflessa che alla realtà.
Vigilate sulla vostra mente! Vi interessate più a un’immagine pornografica che a una donna reale. Le immagini esercitano un’attrazione potentissima sulla mente umana, per cui l’uomo vive in una finzione; e la conoscenza di sé non è possibile nella finzione. Dovete interessarvi maggiormente al Reale che non al riflesso. Gli specchi devono essere infranti. Dovete rientrare in voi stessi, altrimenti vi allontanerete sempre di più da voi stessi.
Questo interesse per i riflessi, le finzioni, i sogni, i pensieri, le immagini costituisce la causa fondamentale per cui l’uomo non può conoscere se stesso. Egli non si interessa per niente a se stesso; è maggiormente interessato alle opinioni altrui, a ciò che gli altri pensano di lui. Si tratta ancora di uno specchio. Siete costantemente preoccupati di ciò che la gente pensa di voi. Non vi preoccupate per niente di chi siete; questo per voi non è un interrogativo reale, mentre lo sarebbe che cosa la gente pensa voi siate. Di conseguenza continuate ad atteggiarvi, ad addobbarvi: la vostra moralità, la vostra virtù non sono altro che decorazioni, grazie alle quali, agli occhi altrui, potete apparire belli, buoni, giusti, religiosi. Ma questa è una grande sconfitta, una vera perdita.
Se la gente pensa che siete religiosi, non significa che lo siete. Se la gente pensa che siete felici, non significa che lo siete veramente. E una volta che vi sarete messi sulla strada sbagliata, potrete smarrire tutta la vostra esistenza. Interessatevi di più all’essere felici che non a essere ritenuti felici. Interessatevi di più all’essere belli che all’essere ritenuti belli, perché i pensieri non possono soddisfare la vostra sete, né la vostra fame. Ciò che conta non è se la gente pensa che siete ben nutriti o meno: non potete ingannare il vostro corpo. Occorre cibo vero; le immagini del cibo non serviranno a niente. Occorre acqua vera; le sue rappresentazioni, la formula dell’acqua non vi serviranno a niente: H2O non può estinguere la vostra sete.
Quando lo avrete compreso, avrà inizio la scoperta: allora sarete alla ricerca del toro.
Guarda te stesso: molte volte al giorno ti coglierai in flagrante, mentre non stai pensando alla realtà, bensì a fantasie. Guardarsi allo specchio pensando che si sta guardando se stessi è una delle cose più assurde. Il viso che viene riflesso non è il tuo: è soltanto una superficie, un contorno. Nessuno specchio può riflettere il tuo centro e la circonferenza non sei tu. La circonferenza continua a cambiare a ogni istante: è un flusso.
Perché si è tanto attratti dalla forma? Perché non lo si è altrettanto da ciò che è reale? Un uomo in cerca di se stesso e interessato alla conoscenza di sé opera una costante e continua rottura di tutti gli specchi. Egli non sorride perché la gente lo sta osservando e quindi un sorriso fornirà una buona impressione di sé; egli sorride quando si sente di farlo, il suo sorriso è autentico e non dipende dalla gente, non è condizionato dagli spettatori. Egli vive la propria vita, non cerca di convincere l’uditorio che lui è “questo e quello”.
Ricordate: coloro che sono troppo interessati a convincere gli altri sono persone vuote, completamente svuotate al loro interno, non possiedono nulla di autentico. Altrimenti il desiderio scomparirà: se siete uomini felici, lo siete e basta e non state a pensare che ciò debba trovare un riflesso negli occhi altrui. Non continuate a fare incetta di opinioni; quale sia l’identità che ritenete di avere, analizzatela e scoprirete che migliaia di persone hanno detto delle cose su di voi, e voi le avete raccolte.
Qualcosa detto da vostra madre, oppure da vostro padre, oppure che hanno detto i vostri fratelli, i vostri amici o la società: voi avete raccolto tutto questo. Ovviamente, tutto ciò si rivelerà contraddittorio, perché tante sono le persone, tanti sono gli specchi. La vostra identità si autocontraddice: non potete definirla un sé, in quanto quest’ultimo è possibile unicamente quando avete smesso di vivere nelle contraddizioni. Ma perché accada, dovete addentrarvi in voi stessi.
Il primo passo verso la comprensione consiste nel realizzare che il tuo sé è già in attesa dentro di te. Non occorre che guardi negli occhi di qualcun altro; non credere negli specchi, credi nella realtà.
Ecco quanto accadde un giorno:
Un anziano ecclesiastico consigliò a un uomo politico di uscire sotto la pioggia e di levare il capo al cielo. «Questo le porterà una rivelazione» promise.
Il giorno seguente l’uomo politico ritornò: «Ho seguito il suo consiglio» disse. «L’acqua mi è piovuta fin dentro il collo e mi sono sentito uno sciocco».
«Bene» disse l’anziano ecclesiastico, «per essere il primo tentativo, non pensa che sia già una notevole rivelazione?»
Se riesci a comprendere la tua stupidità, è già una notevole rivelazione: lo è, perché è a partire da quel punto che ha inizio un viaggio.
Un uomo costantemente preoccupato dall’impressione che desta agli occhi altrui e di come lo specchio rifletta la sua immagine è uno sciocco, perché sta sprecando una grande occasione che renderebbe possibili esperienze straordinarie. Tuttavia egli non ha compiuto il primo passo, temendo di apparire uno sciocco. Non temere la stupidità, altrimenti rimarrai uno sciocco.
Un giorno o l’altro dovrai riconoscere che fino a quel momento hai vissuto in una profonda stupidità. Se continuerai a vivere in quel modo, attraverso specchi, riflessi, opinioni altrui, col tempo smarrirai la tua individualità, diverrai parte della massa e perderai la tua anima. In quel caso non sarai un individuo autentico.
Il termine “massa” deriva dalla radice latina massa. Massa indica qualcosa che può essere modellato, rimescolato. Quando affermo che diventerete una massa, intendo dire che sarete costantemente modellati e manipolati da altri. Tuttavia, se permetterete che questo avvenga, ne sarete corresponsabili. Vi assoggettate a ogni sorta di guai per arrivare a far parte della massa, della moltitudine, perché, da soli, smarrite la vostra identità. Tutta la vostra identità è determinata dalla folla.
Ecco perché quando la gente va in pensione muore in fretta. Gli psicoanalisti affermano che col pensionamento vanno perduti almeno dieci anni di vita. I politici, quando sono al potere godono di ottima salute; una volta che non sono più al potere, la loro salute svanisce e ben presto muoiono, perché, perso il potere, tutta la loro identità comincia a dissolversi come se si fosse trattato di un sogno. Al di fuori della loro carica, improvvisamente non sono più nessuno. Voi tutti siete stati un nessuno per tutta la vita, tuttavia continuate a credere nelle finzioni di cui vi circondate.
Un uomo che ricopre una carica prestigiosa ritiene di essere grande e, una volta che la carica se n’è andata, anche tutta la grandezza se ne va. Un uomo ricco si sente tale in fu...
Indice dei contenuti
- Introduzione. Una gioia semplice
- Ricerca del toro. Scoperta delle orme
- Il silenzio è la risposta
- Il respiro del silenzio
- Scoperta del toro. Cattura del toro
- Siate consapevoli! Siate responsabili!
- Domare il toro. Cavalcare il toro verso casa
- Entrate!
- Superamento del toro. Superamento del toro e del Sé
- La vita è la meta
- Giungere alla fonte. Tornare nel mondo
- Profilo dell’autore
- Nota biografica
- Per approfondire
