
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Parlare di Gerusalemme significa evocare una realtà terrena e storica, ma anche un orizzonte soprannaturale. Gerusalemme, piena di mistero e di contrasti, continuo oggetto di contese e teatro di sanguinosi scontri, è la città santa delle tre grandi religioni monoteistiche, con una ricca storia e un sorprendente mosaico di culture, tradizioni e simboli.
L'Autore, che vive e insegna a Gerusalemme da molti anni, rende ragione di tale ricchezza e complessità proponendo un libro pieno di approfondimenti biblico-teologici, ma anche di dati storico-archeologici e legati all'attualità.
Un invito a varcare la soglia delle porte antiche di una città eterna, per respirare l'atmosfera umana e spirituale che la pervade, in sintonia con la vita dei suoi abitanti e le attese dei suoi numerosi pellegrini.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La città della speranza di Lesław Daniel Chrupcała in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Middle Eastern History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
HistoryCategoria
Middle Eastern HistoryBibliografia
Geografia biblica della Giudea e di Gerusalemme
Alexander P.S., «Jerusalem as Omphalos of the World. On the History of a Geographical Concept»: in L.I. Levine (ed.), Jerusalem. Its Sanctity and Centrality to Judaism, Christianity, and Islam, New York 1999, 104-119.
Avigad N., «Jerusalem Flourishing – A Craft Center for Stone, Pottery, and Glass»: Biblical Archaeology Review 9/6 (1983) 48-65.
Battista A. – Bagatti B., La Caverna dei Tesori. Testo arabo con traduzione italiana e commento, Jerusalem 1979.
Cahill J., «Jerusalem in David and Salomon’s Time»: Biblical Archaeology Review 30/6 (2004) 20-31,62.
Gill D., «Jerusalem’s Underground Water Systems. How They Met»: Biblical Archaeology Review 20/4 (1994) 20-33,64.
Goodman M., «The Pilgrimage Economy of Jerusalem in the Second Temple Period»: in L.I. Levine (ed.), Jerusalem. Its Sanctity and Centrality to Judaism, Christianity, and Islam, New York 1999, 69-76.
Jeremias J., Jerusalem zur Zeit Jesu. Kulturgeschichtliche Untersuchung zur neutestamentlichen Zeitgeschichte, Göttingen 1958.
Hayman P., «Some Observations on Sefer Yesira: The Temple at the Centre of the Universe»: Journal of Jewish Studies 37 (1986) 176-182.
Kallai Z., Historical Geography of the Bible. The Tribal Territories of Israel, Jerusalem – Leiden 1986.
Mazar E., «Excavate King David’s Palace!»: Biblical Archaeology Review 23/1 (1997) 50-57,74.
McLaren J.S., Turbulent Times? Josephus and scholarship on Judea in the first century CE, Sheffield 1998.
Paczkowski C.M., «Gerusalemme – “ombelico del mondo” nella tradizione cristiana antica»: Liber Annuus 55 (2005) 165-202.
Pastor J., «Herod, King of Jews and Gentiles: Economic Policy as a Measure of Evenhandedness»: in M. Mor et alii (ed.), Jews and Gentiles in the Holy Land in the Days of the Second Temple, the Mishnah and the Talmud, Jerusalem 2003, 152-164.
Penna A., «Gerusalemme nella realtà quotidiana (Periodo veterotestamentario)»: in G. Danieli (ed.), Gerusalemme. Atti della XXVI Settimana Biblica, Brescia 1982, 53-79.
Piccirillo M. – Alliata E. (ed.), The Madaba Map Centenary 1897-1997. Travelling through the Byzantine Umayyad Period. Proceedings of the International Conference Held in Amman, 7-9 April 1997, Jerusalem 1999.
Ritmeyer L. e K., Jerusalem in the Year 30 A.D., Jerusalem 2004.
Id., Jerusalem in the Time of Nehemiah, Jerusalem 2005.
Smith G.A., «Trades, Crafts and Industries»: in Id., The Topography, Economics, and Historical Geography of Jerusalem, I, Jerusalem 1975 (orig. New York 1907), 366-376.
Steiner M.L., «The Notion of Jerusalem as a Holy City»: in R. Rezetko et alii (ed.), Reflection and Refraction. Studies in Biblical Historiography in Honour of A. Graeme Auld, Leiden – Boston 2007, 447-458.
Steiner M.L. – Cahill J. – Na’aman D., «David’s Jerusalem. Fiction or Reality?»: Biblical Archaeology Review 24/4 (1998) 25-44.
Stevens M.E., Temples, Tithes, and Taxes. The Temple and the Economic Life of Ancient Israel, Peabody MA 2006.
Terrien S., «The Omphalos Myth and Hebrew Religion»: Vetus Testamentum 20 (1970) 315-338.
Ussishkin D., «Big City, Few People. Jerusalem in the Persian Period»: Biblical Archaeology Review 31/4 (2005) 26-35.
Id., «The Borders and de facto Size of Jerusalem in the Persian Period»: in O. Lipschits – M. Oeming (ed.), Judah and the Judeans in the Persian Period, Winona Lake IN 2006, 147-166.
Vermeylen J., Jérusalem centre du monde. Développements et contestations d’une tradition biblique, Paris 2007.
Vincent L.-H., «Site primitif de Jérusalem et son évolution initiale»: Revue Biblique 65 (1958) 161-180.
Vincent L.-H. – Steve M.-A., Jérusalem de l’Ancien Testament. Recherches d’archéologie et d’histoire, I-II, Paris 1954/1956.
Vogt E., «Das Wachstum des alten Stadtgebietes von Jeru...
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Geografia biblica della Giudea e di Gerusalemme
- Panorama storico di Gerusalemme
- Nomi biblici di Gerusalemme
- Gerusalemme o Jerusalem?
- Gerusalemme nei Vangeli canonici
- Gerusalemme escatologica
- Ultimo viaggio di Gesù a Gerusalemme
- Le porte di Gerusalemme
- Il Tempio nella vita di Gesù e dei suoi discepoli
- Pater noster. Signore, insegnaci a pregare!
- Il pianto di Gesù su Gerusalemme
- Cristo nostra Pasqua
- Agonia nel Getsemani
- «E il gallo cantò…» (Mt 14,68)
- La Via della Croce: storia e contemplazione
- Golgota: il luogo della crocifissione di Gesù
- La passione e la morte di Gesù
- Perché Gesù è disceso negli inferi?
- Il terzo giorno è risuscitato
- La basilica del Santo Sepolcro
- La questione delle chiavi alla basilica del Santo Sepolcro
- Ascensione di Gesù: tra storia ed eternità
- I francescani a Gerusalemme
- Bibliografia