
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Partigiani non santi ma combattenti
Informazioni su questo libro
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati”.
Piero Calamandrei
I personaggi di questo romanzo fanno rivivere alcuni dei protagonisti del movimento partigiano, ed esprimono l’ambiente sociale, economico e religioso nel quale esso è nato e si è sviluppato, tra il 1943 e il 1945.
Ogni comunità del centro-nord Italia, dopo la fatidica resa incondizionata dell’8 settembre, chiamata armistizio, ha visto nascere gruppi spontanei e di seguito organizzati seguendo le direttive degli Angloamericani, con l’intento di indebolire la struttura organizzativa della cosiddetta Repubblica di Salò e opporsi all’occupazione dei reparti militari tedeschi per facilitare la liberazione dell’Italia. La loro forza veniva dalla radicazione sul territorio, tra la propria gente, da un amore per la patria che per ciascuno di loro era un ideale, e che si concretizzava nell’attaccamento alle proprie tradizioni. A motivarli era la voglia di dare dignità e libertà alle loro vite, dopo la deviazione culturale discriminatoria e oppressiva vissuta durante il ventennio a regime fascista.
I protagonisti si muovono tra l’Appennino Tosco-Emiliano, le Alpi Apuane, lungo la linea Gotica, ma si possono ritrovare nei racconti e nella storia di tutti coloro che hanno combattuto affinché in Italia tutti i cittadini abbiano pari dignità sociale e siano considerati eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione
- Note biografiche
- A Reana, ispiratrice e consigliera. Mulier comes uxor. Premio e grazia stare al suo fianco.
- Incipit
- Corpus Domini 1943
- Una giornata di sabato
- Incontro tra camerati
- Scorci in periferia di vita fascista
- La tragica e sorprendente avanzata
- Civiltà contadina e vita di parrocchia
- La caduta di un idolo
- Lo scompiglio
- Restaurazione sociale
- La ritrovata normalitÃ
- L’inganno reciproco
- Caos militare civile e sociale
- Il momento delle scelte
- Nasce la resistenza
- La morsa della guerra
- La coltre invernale
- Inizia la lotta armata
- La guerriglia
- L’illusione del potere
- Lotta senza quartiere
- Unire le forze
- L’amaro sogno della vittoria
- Colpire al cuore il popolo partigiano
- L’orgoglio del combattente
- L’interminabile attesa
- Il tesoro della Pieve
- Personaggi del romanzo
- Note dell’autore