Fare Scuola a Marcianise 3
eBook - PDF

Fare Scuola a Marcianise 3

Il Percorso formativo e la valutazione degli alunni

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Fare Scuola a Marcianise 3

Il Percorso formativo e la valutazione degli alunni

Informazioni su questo libro

Il volume fa parte di una proposta editoriale I.S.P.E.F. che espone il percorso formativo del progetto “Fare Scuola” nel Liceo Scientifico “Quercia” di Marcianise mediante 4 volumi che trattano i seguenti argomenti:
1. il contesto teorico-metodologico, normativo e storico-sociale-economico,
2. i docenti, gli alunni e la classe sperimentale,
3. il percorso formativo e la valutazione degli alunni,
4. lo stile educativo dell’insegnante e l’analisi del percorso formativo della classe.
L’obiettivo del volume è quello di dare un modello e gli strumenti professionali all’insegnante in maniera che possa realizzare il difficile compito di descrivere il profilo e di valutare il percorso formativo di ogni alunno nella sua globalità, non solo sulle competenze disciplinari acquisite.
Quindi l’obiettivo del libro è quello di analizzare e valutare lo sviluppo delle attitudini, delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e della personalità dell’alunno nelle sue espressioni logico-cognitive, didattico-operative, socio-relazionali e psico-emozionali, come già definito a livello legislativo in Italia dal 1993.
La competenza nel realizzare la valutazione formativa globale degli alunni, non solo disciplinare, è prevista a livello legislativo in Italia ma purtroppo gli insegnanti non vengono preparati a utilizzare strumenti docimologici e metodologie educative adeguate.
Questo libro vuole rispondere a questa esigenza degli insegnanti, dando esempi chiari e concreti.
Le linee teoriche e metodologiche del percorso formativo esposto in questo libro sono tratte dai seguenti testi pubblicati dall’I.S.P.E.F.:
* Presutti, F. (2012a), Analisi del percorso formativo dell’alunno
* Presutti, F. (2012b), La Valutazione Formativa,
* Presutti, F. (2012c), La Progettazione del Percorso Formativo con gli Alunni.
* Presutti, F. (2013), La Mappa psico-sociale della classe,
* Presutti F. (2018), Il Mondo dei Processi Mentali. La Mappa dei Processi Cognitivi-Ideativi-Riflessivi.
Nel testo sono trattati i seguenti argomenti:
1) la valutazione degli studenti nel percorso formativo sperimentale del “Fare Scuola” in una classe del Liceo “Quercia” di Marcianise;
2) gli strumenti per l’analisi del profilo e la valutazione del percorso formativo degli alunni;
3) il profilo dei 26 alunni della Classe IV del Liceo Scientifico “Quercia” di Marcianise: Aurora, Dario, Giorgio, Rosalia, Angelica, Daniela, Annamaria, Giacomo, Aldo, Alice, Anna, Marina, Umberto, Giovanni, Roberto, Raffaella, Ludovico, Carlo, Alberto, Marino, Giuseppina, Adele, Antimo, Fiore, Carla, Maria;
4) il modello di Valutazione Formativa degli alunni;
5) la valutazione del percorso formativo di Aurora, Rosalia, di Daniela, di Giacomo e di Umberto.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fare Scuola a Marcianise 3 di Tommaso Zarrillo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Didattica generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
I.S.P.E.F.
Anno
2021
eBook ISBN
9788866244530
Argomento
Didattica

Indice dei contenuti