
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Termoidraulica dei flussi bifase
Informazioni su questo libro
I sistemi multifase sono presenti in molti fenomeni naturali e in numerosi aspetti della nostra vita quotidiana. La loro presenza si manifesta su scale spaziali molto diverse: da quella planetaria, dove l'interfaccia tra mari e atmosfera costituisce i due terzi della superficie terrestre, a quella tipica delle attività domestiche e fino alle scale micrometriche caratteristiche degli aerosol naturali, quali nuvole, nebbie e pulviscolo atmosferico. I flussi multifase si incontrano anche in vari campi dell'ingegneria come nelle applicazioni industriali legate alla trasformazione di energia termica in cinetica, ad esempio nei motori a combustione interna e a reazione, o in elettrica, come nelle centrali termoelettriche, elettronucleari e anche geotermiche. Nell'industria di processo i sistemi multifase sono presenti nelle unità di estrazione e distillazione, nei reattori chimici, emulsificatori e separatori di fase, nei sistemi per il controllo ambientale e in apparati quali gli scambiatori di calore che prevedono il cambiamento di fase di almeno uno dei due fluidi per ebollizione o condensazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- TERMOIDRAULICA DEI FLUSSI BIFASE
- Prefazione
- Indice
- 1 - Proprietà e stabilità di un sistema monofase
- 2 - Equazioni di conservazione per flussi multifase
- 3 - Idrostatica dei sistemi bifase con interfacce
- 4 - Dinamica dei sistemi bifase con interfacce
- 5 - Modello a due fluidi per i sistemi bifase
- 6 - Flussi bifase in condotti
- 7 - Nucleazione omogenea
- 8 - Nucleazione eterogenea e ciclo dell’ebollizione nucleata
- 9 - Ebollizione in piscina
- 10 - Ebollizione convettiva in condotti
- 11 - Condensazione esterna e interna
- 12 - Implementazioni numeriche dei sistemi di equazioni per flussi multifase
- Appendice A - Calcolo della variazione seconda dell’energia interna
- Appendice B - Richiami di calcolo tensoriale
- Appendice C - Coordinate curvilinee ortogonali
- Appendice D - Equazioni di Navier–Stokes incomprimibili in coordinate curvilinee ortogonali
- Bibliografia
- Indice analitico
- Back Cover