Le regole di comportamento nella prestazione dei servizi bancari e finanziari nel mercato creditizio e la disciplina delle nullità previste dal TUB
eBook - PDF

Le regole di comportamento nella prestazione dei servizi bancari e finanziari nel mercato creditizio e la disciplina delle nullità previste dal TUB

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Le regole di comportamento nella prestazione dei servizi bancari e finanziari nel mercato creditizio e la disciplina delle nullità previste dal TUB

Informazioni su questo libro

Nonostante il tempo trascorso dal primo intervento legislativo (la legge n. 154 del 1992, cd. legge sulla trasparenza), il dibattito sulla tenuta delle regole di comportamento imposte al prestatore dei servizi bancari e finanziari e sulla loro idoneità ad assicurare un'effettiva protezione al fruitore degli stessi mantiene la sua attualità. Costituiscono valida testimonianza di ciò, oltre i recentissimi accadimenti che hanno interessato talune banche del nostro Paese, le frequenti revisioni di tale disciplina a livello sia di norma primaria, che secondaria (le Istruzioni della Banca d'Italia). Tali interventi, nella prospettiva dell'Autore, non hanno risolto i problemi applicativi posti dalla disciplina in esame. La tendenza del legislatore, per vero comune anche ad altri settori, a fissare regole non più generali, ma particolari, ossia legate alla fattispecie concreta che si intende disciplinare, dà luogo spesso a vuoti normativi (si pensi così alla mancata esplicitazione dei rimedi sanzionatori per talune ipotesi di violazione delle regole di condotta da parte dell'intermediario, o al non sicuro modus operandi delle nullità previste dal TUB), non colmati dall'ampio ricorso alla delegificazione, presente anche nel settore bancario e finanziario. Tale tecnica legislativa pone inoltre problemi di compatibilità con le regole di comportamento imposte agli intermediari nei settori contigui della prestazione dei servizi di pagamento e delle operazioni di credito al consumo, nonché di coerenza con le regole previste per il mercato mobiliare. Le relative discipline, per profili non secondari (si pensi alla diversa regolamentazione dello jus variandi), divergono, infatti, sensibilmente tra loro. L'Autore si propone quindi di risolvere tali problemi applicativi, ricorrendo a un duplice strumento di analisi. Il primo, volto ad analizzare la disciplina dei servizi bancari e finanziari, delimitando il suo campo di applicazione rispetto alle norme previste per i servizi di pagamento, le operazioni di credito al consumo e i servizi di investimento, onde evitare possibili sovrapposizioni tra le stesse. Il secondo strumento, volto a verificare se i vuoti normativi possano essere colmati attraverso il ricorso a principi generali, da rintracciarsi non solo nelle disposizioni del codice civile in tema di contratti, ma anche nelle norme che, sebbene specifiche a un determinato settore dell'intermediazione (creditizia o mobiliare), possono assumere, per il comune fine che le ispira di tutelare il cliente dell'intermediario, valenza di regola generale, in quanto tale suscettibile di applicazione anche al di fuori del proprio ambito di competenza.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le regole di comportamento nella prestazione dei servizi bancari e finanziari nel mercato creditizio e la disciplina delle nullità previste dal TUB di Angelo Spena in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Law e Financial Law. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788897931720
Argomento
Law
Categoria
Financial Law

Indice dei contenuti