
Geofiscalità
Il Dilemma di Giano tra Cifra Tellurica e Continente Digitale
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Geofiscalità
Il Dilemma di Giano tra Cifra Tellurica e Continente Digitale
Informazioni su questo libro
Il volume affronta, dal punto di vista della filosofia del diritto e della fiscalità dell'economia, la questione di una inaudita legge della dimensione astratta del cyberspazio e delle telecomunicazioni, che si emancipa dal legame con il territorio. Si tratta di un diritto che, da un lato, vuole evitare il formalismo giuridico della tecnocrazia, e dall'altro intende opporsi alla predazione operata dall'economico ai danni della sovranità e della cittadinanza giuridicopolitiche. Il proposito è di mostrare che l'Europa non è destinata all'alternativa tra una Predazione economica globale e una chiusura nelle piccole patrie sovrane che rifiutano la globalizzazione. Vi è la possibilità di dare una misura e un limite al fenomeno della globalizzazione, per indirizzarla nel diritto verso una direzione emancipativa. Gli Autori compiono un volo di ricognizione per tracciare la nuova mappa di una politica fiscale che ora è chiamata a essere sovranazionale e tener conto del transnazionale nel multilaterale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.