
Human-centered cities
Significati, sfide e relazioni delle città del futuro
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La presenza sempre maggiore di tecnologie digitali all'interno delle città crea spazi urbani aventi nuovi significati e in cui nuovi processi sociali emergono. In questo contesto, caratterizzato da confini sempre più sfumati tra una dimensione pubblica e una privata, tra elementi fisici e digitali e tra luoghi diversi, occorre necessariamente riportare l'attenzione sul ruolo delle persone che vivono in queste città e sulle loro modalità di interazione all'internodi tali spazi. Infatti, se fino a qualche anno fa si erano diffuse espressioni come "smart city" e "digital city", che ponevano l'accento esclusivamente sugli aspetti tecnici e tecnologici delle città del futuro, oggi il focus dovrebbe essere sulle modalità attraverso cui i servizi che nascono e si diffondono grazie a tali tecnologie possano rispondere ai bisogni delle persone e su quali sono i loro impatti a livello sociale. L'espressione "human-centered city" ben evidenzia l'approccio alla base di questo cambio di paradigma. L'autore conduce la ricerca intrecciando diverse discipline: la socio-semiotica, che consente di focalizzare sul senso dello spazio urbano e su come i processi sociali e le tecnologie contribuiscano a ri-crearlo; lo human-centered design, che mira a riflettere su come le soluzioni per gli spazi urbani possano essere realizzate sulla base di esigenze sociali condivise; la comunicazione pubblica, che intende focalizzare sull'importanza di riformulare la relazione tra Istituzioni e cittadini. I contributi provenienti da queste discipline consentono, infatti, di analizzare approfonditamente il contesto in cui i processi descritti si collocano, di focalizzare l'attenzione sulle sfide da affrontare e di costruire un approccio collaborativo che porti a realizzare città "human-centered".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.