
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Questa traduzione non è soltanto un capriccio intellettuale ma la testimonianza di una civiltà in parte scomparsa e in parte ancora viva che nella lingua aveva ed ha la propria consistenza. ?, inoltre, la testimonianza che mondi lontani nella sostanza, nel tempo e nello spazio possono incontrarsi e convivere se rivissuti con umiltà e amore. Prospero Trigona ha insegnato lingua e letteratura inglese presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e lingua e traduzione inglese presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Ha scritto su W. Shakespeare, J. Milton, J. Swift, J. Conrad, T. S. Eliot; si è occupato di letteratura africana in lingua inglese, scrivendo su C. Achebe, Ngugi wa Thiong’o, J. Munonye, e di letteratura canadese in lingua inglese, scrivendo su M. Laurence. Ha scritto su Dante e Francisco de Quevedo, ha lavorato su testi storico-politico-diplomatici, e ha pubblicato una raccolta di riflessioni in De Veritate oltre a varie raccolte di versi e a tre raccolte di racconti brevi.
In dialetto siciliano ha prodotto alcune composizioni (liriche, ballate) su vari temi contenute in sue raccolte di versi edite o ancora inedite.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- Nota di edizione