
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Gli effetti dell'Euro sulla Pubblica Amministrazione
Informazioni su questo libro
L'introduzione dell'euro segna l'inizio di una nuova era culturale nella storia dell'Europa introducendo caratterizzazioni innovative attuali e prospettiche relative alle dimensioni sociali, culturali, monetarie, economiche e storiche di una societa' protesa verso l'armonizzazione e l'integrazione dei sistemi d'informazione, delle culture e delle tecnologie. La funsione attiva e di impulso, e non passiva e di attesa, assegnata alla Pubblica Amministrazione nel processo di armonizzazione valutaria si inserisce nel piu' ampio e complesso processo della ristrutturazione e dell'ammodernamento del settore pubblico. Il lavoro tratta con semplicita' e chiarezza il ruolo assunto dalla Pubblica Amministrazione in tema di comunicazione, la capacita' dell'ente pubblico di cogliere le opportunita' competitive e concorrenziali offerte dall'introduzione della moneta unica, l'impatto della moneta unica europea sugli enti pubblici attraverso l'osservazione e lo studio delle modalita' di gestione del progetto di introduzione dell'euro nell'Ateneo bolognese.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.