
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il libro tratta di cooperazione di abitanti sotto diversi punti di vista: da quello giuridico a quello economico-finanziario, da quello tecnico-tecnologico a quello urbanistico, da quello politico generale a quello sociologico. Costituisce quindi un sopralluogo per "temi rilevanti" sulla cooperazione di abitanti, sulla sua storia recente, sulle ragioni dei cambiamenti e sugli scenari futuri. È suddiviso in quattro parti che identificano concetti e questioni di particolare rilievo: la mutualità , il mercato, il welfare, la responsabilità sociale, l'impresa e la finanza. Si tratta dunque di una mappa all'interno della quale i cooperatori hanno dovuto muoversi e dove hanno manifestato – a volte con grande successo, a volte con maggiori difficoltà – il proprio ruolo imprenditoriale e sociale. I diversi contributi sono stati realizzati da esperti che hanno osservato le cose con taglio anche molto specialistico, ma con la consapevolezza che nessuna visione particolare – da sola – è in grado di ricostruire una realtà complessa (quella della cooperazione di abitanti) la cui caratteristica principale è proprio di vivere a cavallo di diversi mondi (impresa, welfare, partecipazione, politiche territoriali, finanza, ecc.) nella necessità di trovare tra essi un criterio originale di relazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.