Atlante di Istopatologia
Informazioni su questo libro
La necessità di un atlante che consentisse di ripassare l'istopatologia era avvertita dagli studenti in vista dell'esame, ma questa pubblicazione ha l'ambizione di rispondere a più articolate esigenze didattiche ed è stata composta nella speranza di offrire uno strumento utile all'apprendimento della patologia generale.Il materiale contenuto nell'allegato sito web consente di rendere disponibile un grande numero di immagini (197) di buona qualità . Le immagini, includenti alcune spiegazioni essenziali, sono catalogate per patologia nella pagina "Tipi di patologie" e per organo nella pagina "Patologia d'organo", come esposto nell'indice, dove è anche indicato il nome di ogni file. Ciò dovrebbe consentire una ricerca più rapida delle immagini che interessano e abituare lo studente a porsi il problema della diagnosi differenziale tra le diverse patologie che possono colpire lo stesso organo. Nel libro di accompagnamento vengono schematizzati quei capitoli della patologia generale in cui le modificazioni morfologiche delle cellule e dei tessuti rappresentano una parte cospicua. Inoltre i preparati istologici vengono descritti secondo uno schema logico ripetitivo, nel tentativo di insegnare un metodo di esposizione, che è anche un metodo di studio, che parte dall'osservazione per orientarsi nella diagnosi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
