
La macchina del disegno
Teorie della rappresentazione dell'architettura nel XIX secolo
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La macchina del disegno
Teorie della rappresentazione dell'architettura nel XIX secolo
Informazioni su questo libro
Il modo di disegnare l'architettura non è mai del tutto estraneo o indifferente alla produzione del progetto, implicitamente ne illustra forme, discorsi, processi; ciò spiega l'attenzione sovente rivolta non solo al risultato grafico ma anche alla componente teorica della rappresentazione architettonica. Questa antologia raccoglie per lo più testi di architetti – alcuni dei quali in prima traduzione italiana – che sulle diverse problematiche del disegno esprimono idee, illustrano pareri, suggeriscono modalità applicative, mettendo in luce la pluralità dei punti di vista espressi nel corso dell'Ottocento. Se il tema della macchina attraversa il secolo che si è appena concluso, è tuttavia nel XIX secolo che irrompe nei diversi aspetti della vita sociale: nell'ambito della rappresentazione è possibile così cogliere come il disegno della macchina si sovrapponga e si intersechi al nascente disegno industriale e al più tradizionale disegno architettonico. Dallo sguardo retrospettivo sulle teorie della rappresentazione dell'architettura del XIX secolo emerge con evidenza che la necessaria esattezza del disegno della "macchina" risulta costantemente insidiata da modi figurativi accattivanti: problema questo quanto mai attuale e aperto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.