La trasparenza totale, partenza lenta ma grandi orizzonti
eBook - PDF

La trasparenza totale, partenza lenta ma grandi orizzonti

  1. 64 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

La trasparenza totale, partenza lenta ma grandi orizzonti

Informazioni su questo libro

Che fine ha fatto la Trasparenza totale?
A due anni dall'entrata in vigore, il "Foia italiano" (Dlgs 97/2016) esiste sulla carta e in dottrina ma ancora poco nella vita quotidiana.
Digitalizzazione e comunicazione social sono gli strumenti ideali per uscire dal tunnel della "trasparenza senza cittadini".
Il Dossier di Sergio Talamo, giornalista e docente, direttore comunicazione e trasparenza di FormezPA, lancia una nuova idea di PA imperniata sul controllo civico dei servizi e su una profonda riforma della comunicazione pubblica, con la "legge 151": «La trasparenza - spiega Talamo - deve uscire dalla burocrazia adempitiva che insegue solo la correttezza formale: dati sul sito, piani entro il 31 gennaio, uffici e caselle negli organigrammi. Con l'uso professionale dei social, si può spesso ottenere un'informazione o un documento in modo anche più diretto che con le procedure del Foia, e persino in tempo reale».
Nel Dossier, suddiviso in otto capitoli, vengono inoltre esaminate le sentenze del Tar, il nodo delle competenze e delle figure professionali emergenti e i casi di Roma, Milano e Napoli.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La trasparenza totale, partenza lenta ma grandi orizzonti di Sergio Sergio Talamo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Economia e Finanza pubblica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
eBook ISBN
9788832493511
Argomento
Economia

Indice dei contenuti

  1. 1. La trasparenza come traccia del progresso amministrativo italiano. Dalla 241/1990 al decreto 33/2013 e al Foia del 2016
  2. 3. La circolare 2/2017 della Funzione pubblica. Le regole della trasparenza totale e il ‘dialogo con i richiedenti’
  3. 4. Il sasso nello stagno? Foia alla prova dei fatti. Monitoraggi, criticità e soluzioni migliorative. Le Carte dei servizi
  4. 5. Le pronunce dei Tar segnano (o delimitano?) la strada
  5. 6. Il nodo delle competenze. Le figure professionali del ddl Bongiorno e i Ccnl del pubblico impiego. La ‘legge 151’, gli Uffici relazioni per la trasparenza e il modello organizzativo unico della comunicazione
  6. 7. 2019: la trasparenza nei Piani Open government e nella Pa della concretezza. Dal Cad al Cda, il cittadino digitale attivo: le consultazioni pubbliche
  7. 8. I social media come mezzo di ‘trasparenza di fatto e in tempo reale’
  8. APPENDICE – I casi Roma, Milano, Napoli