
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La rassegna esamina i seguenti argomenti: 1) Sistema renina-angiotensina. Tre distinti recettori mediano le vie di segnalazione angiotensina-dipendenti, via classica (dominante) e vie controregolatrici. 2) Sistema aldosterone-recettori MR. Negli epiteli del nefrone distale l'aldosterone, attraverso recettori MR, induce effetti genomici. In condizioni fisiologiche, l'occupazione aldosteronica dei recettori MR è parziale e limitata dai glucocorticoidi attivi che si legano ai recettori senza influenzarne l'attività trascrizionale. Per contro, nelle condizioni patologiche di in- fiammazione e/o di stress ossidativo, i glucocorticoidi si comportano come co-agonisti dell'aldosterone. 3) Vie di segnalazione Ca2+-dipendenti. In generale regolano la vitalità cellulare (sopravvivenza o morte programmata). Nei miocardiociti ventricolari le suddette vie sono alla base del processo di eccitazione/contrazione, alterato precocemente nell'insufficienza cardiaca. 4) Specie reattive dell'ossigeno (ROS). I ROS hanno sorgenti multiple che possono interagire positivamente fra loro. I due sistemi ormonali, via angiotensinica classica e via aldosteronica, a medio/lungo termine aumentano la produzione di ROS. 5) Difese antiossidanti. Un ruolo rilevante spetta alle cascate tiolo-dipendenti in quanto preposte al tamponamento redox delle proteine ossidate nei loro gruppi tiolo. La disfunzione delle cascate tiolo-dipendenti ha rilevan- za patologica. 6) Ipertensione arteriosa resistente dell'obesità addominale. È la risultante di anse a retroazione positiva che comprendono la simpatoeccitazione centrale (da leptina) e il successivo reclutamento del sistema renina-angiotensina-aldosterone.Gian Carlo Agnoli è libero docente in Patologia speciale medica e in Fisiologia umana; già professore ordinario e titolare di successivi insegnamenti internistici (Fisiopatologia medica, Semeiotica medica, Medicina interna) della Facoltà di Medicina e Chirurgia nell'Alma Mater Studiorum.Ha contribuito alla collana ECM (Educazione continua in medicina) con le monografie: Ipertensioni Arteriose Endocrine (2003), Potassio: Omeostasi e Disordini (2005), Dalle specie reattive dell'ossigeno all'ipertensione arteriosa (ristampa riveduta e corretta, 2009), Sistema renina-angiotensina-aldosterone. Fisiopatologia (2011).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.