
Encyclopaideia 7
Rivista di fenomenologia pedagogia formazione; semestrale gennaio-giugno 2000
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Encyclopaideia 7
Rivista di fenomenologia pedagogia formazione; semestrale gennaio-giugno 2000
Informazioni su questo libro
SOMMARIO P. Bertolini, Entrando nel 2000 con speranza pedagogica. SAGGIA. Giorgi, Una prospettiva fenomenologica sulla validità , nella ricerca in scienze sociali. A. Sichel, La psicologia come limite alla conoscenza della psiche. A. Erbetta, Una questione di metodo. A proposito di fenomenologia psicologia pedagogia.M. Pomi, Pensieri in forma di rosa. Divagazioni di un pedagogista. TESTIMONIANZE STUDI E RICERCHEG. Boselli, Necessità di una filosofia dell'educazione. Idee da una rilettura di Italo Mancini. M. Giusti, Punti di vista esterni alla Pedagogia. La riletura di E. Husserl fatta da Ettore Casari. Ricordo di Riccardo Massa.E. Bottero, Tra estetica e pedagogia: un approccio estetico alla formazione?M. Tarozzi, con un intervento di Marco Dallari - Educare o dis-educare con l'arte. L'esperienza estetica come esperienza educativa. A. Fontana, Tra soggettività e (inter)soggettività nel post-moderno.RUBRICHErecensioni, a cura di F. Telleri; segnalazioni: a cura di L. Caronia; visioni dal mondo: a cura di M. Tarozzi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.