Bitcoin è una criptovaluta, ossia un tipo di denaro elettronico. È una valuta digitale autonoma decentralizzata e può essere inviata da utente a utente sulla rete peer-to-peer “Bitcoin Blockchain Network”, senza la necessità d’intermediari come le banche.
Oppure
BITCOIN È UNA MONETA DIGITALE DECENTRALIZZATA PEER-TO-PEER che, tramite chiavi di crittografia, permette pagamenti istantanei a chiunque nel mondo, proteggendo così l’identità dei commercianti. In altre parole, Bitcoin è denaro elettronico che utilizza reti peer-to-peer e rimuove la necessità di un’istituzione finanziaria. Questo significa che, a differenza delle valute convenzionali regolate da banche e normative governative, non esiste una valuta fisica che è emessa o monitorata da nessuna entità.
. . .
A DIFFERENZA DI UNA VALUTA TRADIZIONALE, Bitcoin è:
- Decentralizzata: nessun governo o banca centrale gestisce la fornitura della moneta.
- Digitale: non sono accessibili Bitcoin fisici o banconote Bitcoin. La moneta vive interamente online, monitorata da una Blockchain, gruppi di archivi in costante aumento che forniscono ogni Bitcoin con la storia completa.
- “I Bitcoin sono legati a un ID del portafoglio, piuttosto che ai vostri dati personali, anche se questo non lo rende completamente anonimo”.
Bitcoin è Davvero Anonimo?
NO, Bitcoin non è assolutamente anonimo. Hacker di talento e agenzie governative, incluso Bitcoin, hanno i mezzi per controllare praticamente tutto. Questo metodo non sempre regge perché le transazioni sono distribuite in modo casuale sulla rete peer-to-peer (rendendola apparentemente anonima).
Se più nodi possono essere collegati alla rete Bitcoin da un pirata informatico, i dati combinati, ottenuti da questi vari nodi, potrebbero essere sufficienti per stabilire dove una transazione ha avuto origine.
Se queste identità sono usate insieme agli indirizzi Bitcoin, questi possono anche essere collegati a identità reali; includendo inoltre, gli indirizzi usati per depositare o prelevare contanti da o verso un portafoglio o uno scambio.
Perché Bitcoin è Così Prezioso?
Bitcoin e altre criptovalute hanno lo scopo di essere una nuova forma di commercio, simile nel funzionamento del denaro convenzionale, come i dollari.
Tuttavia, il valore di Bitcoin non è supportato da nulla, a differenza del denaro che è regolato da una banca centrale. Il suo valore è definito unicamente dagli individui, che sentono che ha valore e quindi usano denaro del mondo reale per comprarlo.
La scarsità è l'unica cosa che Bitcoin ha per aiutare a regolare il suo valore, perché c'è una piccola quantità di Bitcoin esistente nel mondo. Il principio è che, non solo il Bitcoin ha una quantità fissa, ma è sempre più difficile da ottenere.
Gli investitori hanno recentemente concluso che, in tempi d’incertezze economiche, le criptovalute sono opzioni sicure su cui investire. Le spiegazioni sono diverse: quella principale è che, queste nuove valute decentralizzate offrono rendimenti migliori, soprattutto in periodi in cui le aziende sono salvate e le valute (controllate dal governo) sono svalutate a causa della diminuzione dei tassi d’interesse.
In un certo senso, gli investitori vedono Bitcoin come se fosse uguale all’oro. A differenza dell’oro, però, Bitcoin non è sponsorizzato da alcun bene fisico e può quindi portare a oscillazioni di valore più significative.
Cos’è Bitcoin in Dettaglio?
Bitcoin, il primo e ancora il più grande esempio del suo genere, è una criptovaluta. È un nuovo tipo di bene digitale, creato da un’astuta combinazione di crittografia e rete peer-to-peer (la stessa tecnologia che protegge WhatsApp dalle intercettazioni).
Se comprate un Bitcoin, ciò che realmente controllate è una chiave digitale nascosta, che potete usare per mostrare a tutti sulla rete che una certa quantità di Bitcoin è vostra. Se spendete quel Bitcoin, informate l’intera rete che è di vostra proprietà e, usando la stessa chiave, dimostrate che siete effettivamente voi.
In questo senso, la vostra chiave è simile a una password che vi permette di accedere al vostro denaro; se la perdete, però, non avete la possibilità di resettare la vostra chiave. Anche per errore, se qualcuno la troverà, otterrà il controllo completo e permanente del vostro denaro.
Bitcoin, in poche parole, è una moneta virtuale o una guida tecnica. Si possono effettuare pagamenti tramite verifica, cablaggio o contanti. Si può anche usare Bitcoin (o BTC), dove si fa riferimento all’acquirente con la propria firma; in questo caso è una specie di codice di sicurezza composto di 16 simboli differenti.
Utilizzando un dispositivo mobile, l’acquirente decodifica il codice per ottenere la valuta. In altre parole, la moneta digitale è uno scambio di codici/dati che permette di acquistare o vendere beni e servizi. La transazione ottiene la sua protezione e fiducia mettendo in moto un sistema di condivisione di file su una rete di computer peer-to-peer, che si avvicina a Skype o Bi...
