
Le azioni rese semplici
La guida introduttiva agli investimenti in titoli azionari per capire cosa sono, come funzionano e quali sono le principali strategie operative
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le azioni rese semplici
La guida introduttiva agli investimenti in titoli azionari per capire cosa sono, come funzionano e quali sono le principali strategie operative
Informazioni su questo libro
Come funzionano gli investimenti in titoli azionari? Come si opera sui mercati finanziari? Cosa sono gli indici di borsa? Quali strategie è possibile attuare per investire in azioni? Domande come queste sono sempre più frequenti nell'era dei mercati globali. Oggi investire in autonomia è diventato più semplice dal punto di vista operativo, ma quello della finanza resta un mondo ostico e complicato da comprendere per i non addetti ai lavori. Per la prima volta una guida completa e accessibile vi mostra i principi teorici e operativi della materia. All'interno di questo manuale pratico scoprirete le informazioni che vi servono per capire realmente cosa sono i titoli azionari, quali sono le strategie operative di base sui mercati e quali sono i principali errori da evitare per chi deve iniziare. Il lettore imparerà passo a passo come confrontarsi con i mercati azionari, come funzionano l'analisi tecnica e fondamentale e quali sono le implicazioni delle strategie di gestione del denaro per i propri investimenti. Ma parallelamente questa guida rappresenta anche un percorso alla scoperta della propria natura d'investitore, per iniziare finalmente a capire cosa è possibile ottenere dai mercati azionari.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Un breve test introduttivo alla finanza comportamentale
| Domanda | Si | No |
| Conosco le principali caratteristiche dei titoli azionari. | | |
| Conosco il concetto di rischio e sono consapevole di come gestirlo. | | |
| So come calcolare il rendimento di un’azione. | | |
| Sono consapevole dell’impatto dei dividendi su di un portafoglio di titoli azionari. | | |
| Comprendo le basi dell’analisi fondamentale e le sue implicazioni sulla scelta dei titoli azionari. | | |
| So che cos’è l’analisi tecnica e come viene utilizzata per decidere quando è meglio eseguire un’operazione. | | |
| Conosco i bìas e gli errori di giudizio che colpiscono tipicamente gli investitori nella gestione delle posizioni di mercato. | | |
| Stabilisco dei piani d'investimento coerenti con i miei obiettivi e con il mio livello di accettazione del rischio. | | |
| Sono consapevole delle mie aspettative rispetto al ritorno che mi può essere offerto dal mercato. | | |
| Comprendo i pregiudizi degli investitori e le conseguenze che questi hanno sugli investimenti. | | |
| Utilizzo delle tecniche di gestione degli investimenti che tengono conto anche degli aspetti psicologici, oltre che di quelli puramen... |
Indice dei contenuti
- Copertina
- Le azioni rese semplici
- Indice dei contenuti
- Introduzione
- Che cosa sono le azioni
- Un breve test introduttivo alla finanza comportamentale
- Breve storia dei mercati azionari
- Come si catalogano le azioni
- Cosa sono i dividendi e come funzionano
- Come comprare le azioni e qual è il ruolo dei broker
- Quali parametri fondamentali prendere in considerazione per investire
- L’analisi tecnica dei titoli azionari
- Cosa determina il prezzo di un’azione
- Quando comprare e vendere un’azione
- La differenza tra investimenti attivi e passivi
- Gli indici azionari
- I fondi e gli ETF azionari
- Gli ETF azionari per generare reddito
- Speculare al ribasso con le vendite allo scoperto
- Gli investimenti in titoli azionari con margine
- Investire con i roboadvisor
- Errori comuni negli investimenti azionari
- Il money management
- Iniziare con i portafogli simulati
- Dai conti demo agli investimenti reali
- I punti chiave della finanza comportamentale
- Conclusioni
- Test finale
- Soluzioni