
Sentimenti velati
Onore e poesia in una società beduina
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Sentimenti velati
Onore e poesia in una società beduina
Informazioni su questo libro
Pubblicata per la prima volta nel 1986, Sentimenti velati di Lila Abu-Lughod è oggi considerata un'etnografia classica nell'ambito dell'antropologia. Tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta del secolo scorso, Abu-Lughod visse per circa due anni in una comunità beduina del Deserto occidentale in Egitto studiando le relazioni di genere, la moralità e la poesia lirica orale attraverso cui le donne e i giovani uomini esprimono
sentimenti personali. Le poesie evocano in modo intenso i tormenti della loro vita emozionale, ma l'analisi di Abu-Lughod rivela anche quanto profondamente la poesia e il sentimento siano coinvolti nelle dinamiche del potere e nel mantenimento della gerarchia sociale. Quel che all'inizio si presenta come un enigma riguardo a uno specifico genere poetico conduce a una riflessione sulla politica del sentimento e sulla complessità della cultura.
Questa nuova edizione italiana conserva tutti i testi che componevano la precedente edizione, a cui aggiunge una nuova postfazione scritta dall'autrice per l'ultima edizione americana, pubblicata in occasione del trentennale del volume, in cui Abu-Lughod riflette sui mutamenti intervenuti tanto in campo antropologico quanto nella vita di questa comunità di beduini Awlad 'Ali. La postfazione si conclude con una meditazione personale sul significato – per tutti i soggetti coinvolti – dell'esperienza profonda che è la ricerca sul terreno e sulle responsabilità che questa implica per gli etnografi e le etnografe.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
capitolo 1
L’identità nella relazione
«Aṣl»: il sangue delle origini
Indice dei contenuti
- Nota introduttiva alla nuova edizionePaola Sacchi
- Introduzione alla prima edizione italianaRiflessività e sentimenti nella ricerca etnograficaVanessa Maher, Paola Sacchi1
- Prefazione alla seconda edizione americana
- Ringraziamenti
- Ospite e figlia
- capitolo 1-L’identità nella relazione
- capitolo 2-L’onore e le virtù dell’autonomia
- capitolo 3-La modestia, il genere e la sessualità
- capitolo 4-La poesia della vita personale
- capitolo 5-Onore e vulnerabilità nella poesia
- capitolo 6-Modestia e poesia d’amore
- capitolo 7-Ideologia e politica del sentimento
- Il valore dell’etnografia: una postfazione
- Formule e temi della ghinnāwa