
Manuale di scrittura comica step by step
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Manuale di scrittura comica step by step
Informazioni su questo libro
Un comico deve avere la mimica, la faccia giusta, deve saperci fare, ma per scatenare una risata fragorosa ha bisogno di parole. Per dirla con Gene Perret: "La prima cosa che il comico chiede quando arriva al lavoro il lunedì è: «Dov'è lo script?»" L'aspirante autore comico è proprio il destinatario di questo arguto e divertente (e come potrebbe essere altrimenti?) manuale di scrittura comica, uno strumento indispensabile che conduce passo passo gli scrittori in erba verso il successo nel mondo dello showbusiness.Nulla è lasciato al caso: si affrontano gli aspetti tecnici (qual è il meccanismo che scatena la risata? Come si scrive per un monologo? E per una sit com? Quali esercizi bisogna fare?), quelli psicologici (disciplina, fiducia in se stessi) e quelli pratici (come si fa a farsi conoscere? Come si accede al mondo dello spettacolo?). Funziona? Beh, basta chiederlo a Joe Medeiros: seguendo alla lettera le dritte di Perret, lui è diventato il capoautore di The Tonight Show with Jay Leno.L'edizione italiana è stata integrata e ampliata grazie al contributo di due dei più apprezzati - a livello italiano e internazionale - formatori in materia di umorismo, Matteo Andreone e Rino Cerritelli.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
16
Scrivere sketch
Ho iniziato la carriera scrivendo battute, per poi passare gradualmente a scrivere sketch e sceneggiature di sit com. È stato un passaggio difficile, perché chi scrive battute tende a pensare che metterne insieme una serie dia vita a uno sketch, che invece è qualcosa di più complicato.
Da cosa è costituito uno sketch?
Gli scrittori professionisti dicono che uno sketch ha bisogno di un inizio, di una parte mediana e di una fine. Questa definizione non è molto significativa: qualsiasi cosa si sviluppi nel tempo e nello spazio ha un inizio, una parte mediana e una fine, ma lo sketch fa ben altro che limitarsi a occupare un po’ di spazio e di tempo. È una definizione un po’ troppo semplicistica.
- Premessa
- Sviluppo
- Risoluzione (o finale)
Premessa
Proprio come il punto di partenza per scrivere una battuta è avere qualcosa da dire, quello per scrivere uno sketch è avere una storia da raccontare: ecco la premessa. Potrà sembrarvi scontato, ma anche gli scrittori più esperti a volte tendono a dimenticarlo.
Carol Burnett non solo è stata la protagonista di innumerevoli sketch durante le undici stagioni di The Carol Burnett Show (1967-1978), ma ha anche collaborato alla sceneggiatura. Le abbiamo chiesto che cosa cerca in un copione.
Beh, quello che voglio è che faccia ridere. È già una buona ...
Indice dei contenuti
- Si può diventare comici?
- Introduzione all’edizione italiana
- Introduzione alla nuova edizione
- Perché un’edizione aggiornata?
- PARTE PRIMA
- Scrivere testi comici: si può
- Sì, si può imparare
- Le capacità di cui avete bisogno
- La comicità come hobby
- La comicità come secondo reddito
- La comicità come professione
- PARTE SECONDA
- Scrivere, leggere, ascoltare
- Esercizi di scrittura comica
- L’importanza del monologo
- Pronti a scrivere
- Sciorinare le battute
- L’arte del monologo
- Le scorciatoie
- Scrivere per il pubblico
- Tenere un quaderno di appunti
- Scrivere sketch
- Scrivere sit com
- PARTE TERZA
- L’atteggiamento corretto
- Avviare la carriera
- L’esercizio della professione
- Portare a termine un lavoro di prova
- Marketing
- La risposta alla domanda che tutti vogliono fare
- Esempio di copione per un film
- L’autore
- I curatori dell'edizione italiana