
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Meucci il Comitato Nazionale per le celebrazioni, la Provincia e l'Università di Firenze hanno organizzato, nell'ambito del «Genio Fiorentino», tre importanti eventi per discutere la figura del celebre inventore del telefono e la cultura del suo tempo. Questo volume, riunendo i contributi presentati in quelle occasioni, muove da un iniziale percorso per immagini nella Firenze di Meucci alla sua formazione nel Granducato della Restaurazione per abbracciare, più in generale, la temperie culturale e l'ambito tecnico e scientifico nel primo Ottocento toscano. In quest'ottica, una sezione è dedicata agli aspetti della comunicazione del tempo allo scopo di comprendere storicamente il contesto tecnico-scientifico in cui avvenne la formazione di Meucci. Franco Angotti è professore ordinario di Scienza delle Costruzioni nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze, Prorettore per i rapporti con il territorio dal 2006, membro della Commissione Normativa Tecnica del CNR e membro di Gruppi di studio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Si è occupato di ingegneria strutturale e in particolare di strutture in cemento armato e di normativa tecnica nello stesso settore. Come Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze è stato tra i promotori del «Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Antonio Meucci», di cui è attualmente Presidente. Giuseppe Pelosi è professore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze. Svolge attività di ricerca soprattutto nel campo dell'Electromagnetic Engineering e, da circa un ventennio, si occupa della divulgazione della storia dell'ingegneria delle telecomunicazioni. Autore di vari libri tecnico-scientifici pubblicati da prestigiose case editrici internazionali, dal 2000 è Fellow dell'IEEE (The Institute of Electrical and Electronics Engineers). È attualmente segretario/tesoriere del «Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Antonio Meucci».
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina anteriore
- Pagina del titolo
- Pagina del copyright
- Sommario
- Presentazione
- Prefazione
- Antonio Meucci a Firenze
- Capitolo 1
- Capitolo 2
- Capitolo 3
- Capitolo 4
- Capitolo 5
- Capitolo 6
- Capitolo 7
- Capitolo 8
- Capitolo 9
- Capitolo 10
- Capitolo 11
- Appendice 1
- Appendice 2
- Copertina posteriore