Informazioni su questo libro
Angelo Gatti, medico e intellettuale toscano, dedicò la sua vita all'applicazione e alla diffusione dell'inoculazione vaiolosa. Nella seconda metà del Settecento questa tecnica si trovò al centro di un acceso dibattito, investendo ambiti non solo medico-sanitari, ma anche politici, teologici e intellettuali. Il medico toscano trascorse gran parte della sua vita in Francia dove divenne, grazie alle sue doti intellettuali e umane, inoculatore à la mode, e dove conquistò l'amicizia di personaggi illustri come Diderot, Morellet, Mme d'Épinay, Mme du Deffand e i duchi di Choiseul. La vita e le opere di Angelo Gatti costituiscono quindi non solo una preziosa fonte per comprendere lo stato delle conoscenze mediche del tempo, ma ci forniscono anche un interessante spaccato di vita del Secolo dei Lumi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina fronte
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Premessa
- Capitolo I
- Capitolo II
- Conclusioni
- Bibliografia
- Copertina retro
