Informazioni su questo libro
«La democrazia europea non ha bisogno di eroi nazionali, disposti a morire per la patria, ma di cittadini critici, attivi, che elaborano e costruiscono insieme il modello di società in cui vogliono vivere». L'integrazione europea rappresenta uno straordinario esperimento politico, che impone un ripensamento critico degli strumenti e del lessico tradizionalmente utilizzati dalla sociologia per analizzare la democrazia. In questo studio rischi e opportunità del passaggio dallo Stato-nazione alla transnazionalità e degli inediti assetti istituzionali, come il sistema di governance multilivello, sono discussi alla luce di un'ampia analisi delle trasformazioni del legame sociale e delle culture politiche. Con riferimento ai principi della democrazia deliberativa e cosmopolita, vengono così individuate, in particolare, le dinamiche di autocostituzione democratica dal basso della società europea, che si sviluppano a partire dalla costruzione di una sfera pubblica transnazionale. Luca Raffini, Dottore di Ricerca in Sociologia e Sociologia Politica, è assegnista di ricerca presso l'Università di Bergamo e collaboratore del Centro Interuniversitario di Sociologia Politica (CIUSPO). Si occupa principalmente di democrazia partecipativa e deliberativa, partecipazione politica tramite i nuovi media, rapporto tra giovani e politica, integrazione europea.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- copertina anteriore
- frontespizio
- pagina copyright
- Indice
- Prefazione
- Introduzione
- Mutamento sociale e democrazia
- Le trasformazioni della politica
- La democrazia deliberativa
- Il processo integrativo
- Verso una democrazia transnazionale europea?
- Conclusioni
- Bibliografia
- copertina posteriore
