Cinquant'anni, cento chiese
Informazioni su questo libro
Le chiese di oggi non godono nemmeno in piccola parte del prestigio di quelle antiche, anche le più modeste: in genere hanno anzi fama di vere brutture o di occasioni mancate. Ma se non ci fermiamo ai giudizi estetici, vediamo che esse rappresentano un fenomeno edilizio importante: sono più di cento, ad esempio, quelle realizzate nella seconda metà del Novecento nell'area fiorentina, spesso da progettisti poco conosciuti, ma non soltanto. Poter dare adesso uno sguardo d'insieme a ciò che è stato fatto in un contesto ambientale e culturale particolarmente stimolante, e in un periodo caratterizzato come sappiamo da profondi cambiamenti, può voler dire mettere meglio a fuoco i termini di quel problematico rapporto tra Chiesa e tecnici da cui dovrebbero scaturire i nuovi spazi del sacro. Piero Degl'Innocenti, architetto e ricercatore universitario, insegna nella Facoltà di Architettura e nella Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Firenze. Ha pubblicato articoli e saggi sulla didattica della progettazione, sulla storia degli edifici e su alcuni monumenti, tra cui il battistero fiorentino di San Giovanni.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Frontespizio
- Pagina copyright
