La consegna dei testimoni tra letteratura e critica
eBook - PDF

La consegna dei testimoni tra letteratura e critica

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

La consegna dei testimoni tra letteratura e critica

Informazioni su questo libro

La gioventù, in fondo, serve pure (e forse soprattutto) a questo: a far spazio all'altro, ovvero a decostruirsi in vista di una ricostruzione, sempre implicata in tal prospettiva. Del resto, chi non riesce a farlo da giovane, più difficilmente potrà far spazio al dono dell'altro da anziano, a meno che in tale dono non ci si voglia identificare, rischiando tuttavia la sopravvivenza della capacità critica con un'esposizione tardiva ed eccessiva del proprio sé all'altro.
(Dalla premessa dell'Autore) Luciano Curreri (1966), ha studiato, insegnato e collaborato ad attività di ricerca in diversità università (Torino, Savoie, Grenoble, Piemonte orientale, Firenze). Dal 2002 è Professore di Lingua e letteratura italiana all'Université de Liège. Fra le sue recenti pubblicazioni, da ricordare: 'Le farfalle di Madrid.' 'L'antimonio, i narratori italiani e la guerra civile spagnola' (Bulzoni 2007; in spagnolo per le Prensas Universitarias de Zaragoza, 2009), 'Metamorfosi della seduzione' (ETS 2008), 'Pinocchio in camicia nera' (Nerosubianco 2008), 'D'Annunzio come personaggio nell'immaginario italiano ed europeo (1938-2008). Una mappa' (Peter Lang 2008). Prepara i 'Racconti' di Collodi e di Fucini per Salerno.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La consegna dei testimoni tra letteratura e critica di Curreri, Luciano in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria italiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina anteriore
  2. Frontespizio
  3. Pagina del copyright
  4. Indice
  5. Premessa
  6. Capitolo I. Ricercare la fine:specificità di Nerval nel percorso ermeneutico macriano
  7. Capitolo II. Per una descrizione del comparatismo franco-italico:Valéry, Foscolo, I Sepolcri e Le cimetière marin
  8. Capitolo III. L’hear t of dar kness del simbolo: d’Annunzio e Macrí
  9. Capitolo I. «Les images avant les idées»: d’Annunzio e Bachelard
  10. Capitolo II. Libri miniere e sbriciolamenti: Jacobb i ‘minatore’ dannunziano d’eccezione
  11. Capitolo III. «Fotogrammi» per una consegna del testimone:da Tosi a Ciani e alla «giovane critica»
  12. Appendice
  13. indice dei nomi
  14. Copertina posteriore