Informazioni su questo libro
La possibilità dell'uso di armi nucleari da parte di Israele è stata definita "opzione Sansone", poiché tale eventualità non avrebbe portato altro che la morte con tutti i moderni filistei, cioè i nemici dello Stato. Se invece si interpretano con le lenti della storia delle relazioni internazionali le circostanze e gli avvenimenti che segnarono la conquista dell'opzione nucleare da parte di Israele, essa diviene un elemento della costruzione del Medio Oriente postbellico, ovvero un passaggio di quella Guerra Fredda mediorientale che tanto ebbe a determinare il confronto fra le superpotenze. Grazie a fonti d'archivio finora inedite e ad un'attenta revisione bibliografica, l'autore rintraccia nel decennio 1953-1963 la costruzione di un ordine mediorientale statunitense, realizzato a scapito del nazionalismo arabo e dell'influenza sovietica, anche grazie all'intervento di Washington sull'opzione nucleare israeliana. Matteo Gerlini svolge attività di docenza e ricerca in storia delle relazioni internazionali presso la facoltà di Scienze politiche "Cesare Alfieri". Autore di saggi e articoli in pubblicazioni italiane e internazionali, collabora col Centro interuniversitario "Machiavelli" per lo studio della Guerra fredda, col Centro di studio delle dinamiche complesse dell'Università di Firenze e con il programma di Nuclear security dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- copertina anteriore
- frontespizio
- pagina copyright
- Indice
- Prefazione
- Introduzione
- La bomba nascosta
- Guerra fredda, Medio Oriente
- I primi passi del programma nucleare israeliano
- Piccola crisi di diplomazia nucleare
- I missili della concordia
- Il test proibito
- Conclusioni
- Indice dei nomi
- copertina posteriore
