
Fonti per la storia dell'architettura, della città, del territorio
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Fonti per la storia dell'architettura, della città, del territorio
Informazioni su questo libro
Le relazioni presentate alla giornata di studio che si è svolta a Empoli nel maggio 2006 – ora raccolte in volume – intendono fornire un contributo alla discussione sul rapporto fra insegnamento della storia dell'architettura, progettazione e storiografia.
Ciascun saggio prende in esame specifiche tematiche, nell'ottica di una analisi e di una valorizzazione delle fonti (documentarie, iconografiche, diaristiche…) e delle risorse disponibili per la ricerca, delle rappresentazioni e dei progetti.
Nell'insieme, il lavoro collettivo mira alla definizione di una storia dell'architettura rivolta alla conoscenza e alla comprensione di come – nei diversi contesti spazio-temporali – le componenti antropiche abbiano interagito con quelle geografiche, ambientali, ecc., per organizzare lo spazio fisico. È una storia dell'architettura in imprescindibile relazione con quella della città e del territorio. È una storia dell'architettura che si pone come una delle componenti irrinunciabili della cultura progettuale di architetti e di urbanisti, nella logica di interventi che scaturiscano anche da una profonda conoscenza delle realtà complesse su cui si opera. Maria Antonietta Rovida, architetto e dottore di ricerca in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica, insegna Storia della Architettura e della Città presso l'Università di Firenze. Con la Firenze University Press ha già pubblicato La casa come «bene di consumo» nelle operazioni immobiliari di Francesco Sassetti. Modi d'abitare e strategie insediative nella Firenze del secondo Quattrocento (2003) e Palazzi senesi fra '600 e '700: modelli abitativi e architettura tra tradizione e innovazione (2003).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina anteriore
- Pagina del titolo
- Pagina del copyright
- Indice
- Apertura dei lavori
- Introduzione
- Capitolo 1
- Capitolo 2
- 9788884537218_2of4.pdf
- 9788884537218_3of4.pdf
- 9788884537218_4of4.pdf