
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La spesa pubblica nel XX secolo
Informazioni su questo libro
Il volume affronta il tema del ruolo mutevole della finanza pubblica nel corso del ventesimo secolo, documentando l'enorme incremento della spesa pubblica riscontrato in tutti i paesi industrializzati. Gli autori ritengono che la crescita della spesa nei governi negli ultimi trentacinque anni non ha comportato un significativo addizionale benessere sociale ed economico. Questo suggerisce che la spesa pubblica nei paesi industrializzati potrebbe essere molto minore senza sacrificare importanti obiettivi di politica economica. Affinché questo sia possibile i governi devono riconsiderare il loro ruolo di soggetti che stabiliscono le regole del gioco, e lo studio suggerisce possibili riforme istituzionali e di politica della spesa. Dopo un dettagliato resoconto delle esperienze in materia di riforme in diversi paesi e del relativo dibattito, il volume si chiude con uno sguardo prospettico sul futuro ruolo dello stato in un'epoca in cui la globalizzazione potrebbe chiedere, e il popolo volere, stati più "snelli" ma non per questo più inefficienti. Vito Tanzi è stato Direttore del Fiscal Aff airs Department del Fondo monetario Internazionale dal 1981 al 2000, ed è stato Presidente dell'International Institute of Public Finance dal 1990 al 1994, di cui ora è Presidente onorario. Dal 2001 al 2003 è stato Sottosegretario presso il Ministero dell'Economia e Finanze a Roma. È autore di numerosi articoli, raccolte editoriali e di dieci volumi tra i quali ricordiamo Inflation and the Personal Income Tax (1980, 1983, 1985), Public Finance in Developing Countries (1991, 1995), Taxation in an Integrating World (1995), e Policies, Institutions, and the Dark Side of Economics (2000). Ha ricevuto lauree honoris causa dall'Università di Liège (Belgio), Torino e Bari(Italia), Cordoba (Argentina) e Lisbona (Portogallo). Ludger Schuknecht è Principal Economist alla Fiscal Policies Division della Banca Centrale Europea. Ha precedentemente lavorato negli staff del Dipartimento di Ricerca del WTO del Fondo Monetario Internazionale, dove ha operato nell'African Fiscal Affairs Department. È autore di numerosi articoli su riviste specializzate, tra cui l'American Economic Review e volumi tra i quali ricordiamo Protection in the European Community (1992).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.