Realtà e memoria di una disfatta
eBook - PDF

Realtà e memoria di una disfatta

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Realtà e memoria di una disfatta

Informazioni su questo libro

Realtà e memoria di una disfatta non è dedicato alle cause della guerra dei Sei Giorni, nè alle conseguenze che il conflitto militare ha avuto per israeliani e palestinesi, su cui molto si è scritto. Si concentra sull'impatto della guerra sui paesi arabi, sulla pesante eredità lasciata dalla sconfitta del 1967, poco trattati invece dagli studi. Se ne ritrova più di un cenno nel breve saggio di Samir Kassir, 'L'infelicità araba', pubblicato postumo in Italia nel 2006. Nella sua analisi, Kassir esorta a non cadere nella duplice trappola in cui il mondo arabo si dibatte da un quarantennio: da un lato la lettura orientalista, che attribuisce all'Islam le cause della ritardata modernizzazione di questa parte del mondo; dall'altra la tentazione di attribuire all'Occidente la responsabilità di tutti i mali. Per sfuggire a questo rischio, a detta di Kassir, è necessario che gli arabi si riapproprino del proprio destino, liberandosi dalla cultura del vittimismo e facendo i conti con la modernità. Alberto Tonini insegna Storia e Politica del Mondo Mediterraneo presso la Facoltà di Scienze Politiche di Firenze. È autore di numerosi saggi e articoli, fra cui 'Un'equazione a troppe incognite. I paesi occidentali e il conflitto arabo-israeliano' (Milano 1999) e 'Il sogno proibito. Mattei, il petrolio arabo e le 'sette sorelle'' (Firenze 2002). È membro del consiglio direttivo di SeSaMO, Società per gli Studi sul Medio Oriente.
Marcella Simoni è borsista presso l'INALCO di Parigi e insegna Storia dell'Ebraismo all'Università di Venezia. È autrice di 'A Healthy Nation. Zionist Health Policies in British Palestine' (1930-1939) (Cafoscarina, 2010) e di 'At the Margins of Conflict. Social Perspectives on Arab and Jews in British Palestine, 1922-1948' (Cafoscarina, 2010). Con Arturo Marzano ha curato 'Quaranta anni dopo. Confini, barriere e limiti in Israele e Palestina' (Il Ponte, 2007) e 'Roma e Gerusalemme'. Israele nella vita politica e culturale italiana' (ECIG, 2010).

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Realtà e memoria di una disfatta di Tonini, Alberto,Simoni, Marcella in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia mediorientale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina anteriore
  2. Pagina del titolo
  3. Pagina del copyright
  4. Sommario
  5. Introduzione
  6. Capitolo 1
  7. Capitolo 2
  8. Capitolo 3
  9. Capitolo 4
  10. Capitolo 5
  11. Capitolo 6
  12. Capitolo 7
  13. Capitolo 8
  14. Capitolo 9
  15. Capitolo 10
  16. Capitolo 11
  17. Capitolo 12
  18. Capitolo 13
  19. Capitolo 14
  20. Capitolo 15
  21. Indice dei nomi
  22. Copertina posteriore