
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il soggetto del romanzo borghese è un uomo giovane che si mette alla prova per cercare un senso nel futuro anziché nel passato. La critica letteraria ha codificato come Bildungsroman, o romanzo di formazione, la forma narrativa di questa costruzione che, in modi diversi, segna ancora oggi la nostra percezione della soggettività e del mondo. Dove si collocano le donne in questo scenario? Si può parlare per loro di una Bildung ben riuscita? No, è la prima risposta, perchè le donne non sono state sufficientemente libere, mobili e colte e in molte parti del mondo ancora non lo sono. Ma allora, come hanno fatto a diventare le donne che sono diventate, in Occidente e non solo? Un'ampia ricognizione nella scrittura di autrici di epoche e culture diverse – dalla letteratura italiana di Ottocento e Novecento a quella Palestinese dei Territori occupati, dai "classici" a romanzi di autrici contemporanee – riformula radicalmente le definizioni di "romanzo di formazione".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.