
Molla chi boia
La lenta fine della pena di morte negli Stati Uniti d'America
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Molla chi boia
La lenta fine della pena di morte negli Stati Uniti d'America
Informazioni su questo libro
La scia di sangue lasciata da Donald Trump nell’ultima parte del suo mandato, con ben tredici condanne a morte federali eseguite in sette mesi, ha solo momentaneamente interrotto la consolidata tendenza verso la progressiva diminuzione del ricorso alla pena capitale negli Stati Uniti d’America. Una tendenza affermatasi nell’ultimo decennio, che questo testo racconta attraverso i passaggi principali: la cancellazione della pena di morte in alcuni stati, l’esaurimento delle scorte di uno dei prodotti impiegati per l’iniezione letale, gli orientamenti dell’opinione pubblica, le campagne delle organizzazioni abolizioniste, le sentenze dei tribunali federali e statali e soprattutto le storie dei prigionieri messi a morte, vittime in alcuni casi di veri e propri esperimenti su esseri umani.
La storia della pena di morte negli Usa, come in ogni altro luogo, è infarcita di errori e di orrori. Ma la consapevolezza che sia necessario “mollare il boia” inizia a farsi strada. In questo libro spieghiamo come e perché.
“Nel lavoro di Riccardo Noury, la pena di morte negli Stati Uniti d’America è esposta in tutta la sua fredda brutalità statistiche, percentuali, che per loro stessa natura sono fredde, asettiche. Eppure raccontano di esseri umani a cui lo Stato si è sentito in diritto di togliere la vita, il bene più prezioso che abbiamo. Leggere le ultime parole che vengono pronunciate dal direttore del carcere al condannato poco prima di morire, soffermarsi sulle frasi finali dei condannati, scrutare nei minimi dettagli la procedura legata ai farmaci utilizzati durante l’iniezione letale o nella camera a gas ha un pregio: quello di trasformare quella che vorrebbe essere una procedura burocratica in carne viva, in sangue, in calore umano”. (Alessandro Milan)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
​Appendice
La pena di morte negli Stati Uniti d’America
Indice dei contenuti
- Copertina
- Molla chi boia
- Indice dei contenuti
- ​Prefazione
- ​Prologo
- ​I dati
- ​Errori e orrori capitali
- ​Le dispute sulle condizioni mentali
- ​Esperimenti sugli esseri umani
- Epilogo
- ​Appendice
- ​Fonti principali
- ​Collana Grandangolo