Interno Pankisi
eBook - ePub

Interno Pankisi

Nel Caucaso, dietro la trincea del fondamentalismo islamico

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Interno Pankisi

Nel Caucaso, dietro la trincea del fondamentalismo islamico

Informazioni su questo libro

Mosso dal desiderio di appartenere a un luogo di cui ormai è straniero, un uomo torna nella valle in cui è cresciuto, incastonata tra le montagne del Caucaso; lì ritrova il suo popolo, una minoranza musulmana di origine cecena scossa da tensioni religiose e sociali, e inevitabilmente la sua mente va al passato di quando era ragazzo, un passato in cui la storia personale e quella collettiva si incrociano: le guerre cecene, la diffusione del salafismo, la lenta scomparsa di una comunità e di una cultura. Senza destino sono sia lui che la sua comunità di provenienza, tenacemente rinchiusa in quella valle straziata dalla Storia.
La vicenda si svolge in un contesto in cui protagonisti, situazioni, luoghi e circostanze storiche sono del tutto reali e mostra, attraverso la finzione narrativa, il dramma di una comunità colta nel momento della sua trasformazione, della perdita dell’identità e della tradizione, sottolineando come essa sia più vittima che complice del diffondersi del fanatismo e del terrorismo. Povertà ed emarginazione sono gli ingredienti del successo del fondamentalismo religioso, abbondantemente presenti nelle mille remote valli del mondo islamico come nelle periferie delle nostre indifferenti metropoli.
“La vicinanza del Pankisi alla Cecenia ha fatto sì che nel tempo vi confluissero estremisti religiosi e milizie che intendevano restituire alla Cecenia l’indipendenza; il sovrapporsi di una religiosità integralista alle tradizionali usanze locali, in cui la religione, pur presente, non assumeva un carattere totalizzante, ha stravolto la pacifica convivenza degli abitanti”. (Giovanni Catelli)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Interno Pankisi di Matteo Zola, Giovanni Catelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia dell'Europa orientale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

​Collana Orienti

1. G. M. Apuzzo, Le città divise. I Balcani e la cittadinanza tra nazionalismo e cosmo­politismo , € 10
2. L. Venturi, Ti ricordi Cernobyl?, € 10
3. A. Sacchetti, I ragazzi di Teheran, € 10
4. M.Barut, La terra del silenzio, € 12
5. S. Miselli, F. Zarzana, Il pascolo dei cammelli, € 10
6. E. Mujčić, Al di là del caos. Cosa rimane dopo Srebrenica, € 12
7. J. Divjak, Sarajevo, mon amour, € 18
8. S. Musabegović, La polvere sui guanti del chirurgo, € 12
9. E. Bukvić, Il nostro viaggio. Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina, € 13
10. F. Juri, Ritorno a Las Hurdes. Guerre, amori, cicogne nere e istriani lontani, € 13
11. A. Radaelli, Sabur. Racconti d’amore e di massacro, € 12
12. E. Gegić, Dida. La didascalia nel testo drammatico, € 12
13. A. Sacchetti, Misteri persiani, € 11
14. E. Mujčić, E se Fuad avesse avuto la dinamite?, € 12
15. F. Magrelli, Il soffio della dea madre, € 15
16. N. Chenagtsang, Giuseppe Coco, Il tesoro della salute, € 13
17. E. Baldi, I gioielli di Dharamsala. I giovani tibetani dell’esilio, € 14
18. G. Paciucci, Erose forze d’eros, € 8,50
19. M. Ceresa, Dania e la neve. Il genocidio in Cecenia, il destino di tre donne, € 8,50
20. G. Scotti, Il bosco dopo il mare. Partigiani italiani in Jugoslavia, 1943-1945, € 12
21. A. Sacchetti, Iran. La resa dei conti, € 11
22. P. Vittone, La lumaca e il tamburo, € 12
23. P. Bergamaschi, Passaporto di servizio, € 13
24. L. Leone, Bosnia Express, € 12 (III ediz.)
25. A. Lallo, Il sentiero dei tulipani, € 12
26. L. Leone, Srebrenica. I giorni della vergogna (IV ediz.), € 12
27. L. Leone, Saluti da Sarajevo, € 14,50
24. T. Bugari, G. Scattolini, Jugoschegge, € 13
29. M. D’orzi, Adisa o la storia dei mille anni, € 16 (libro+DVD)
30. E. Bukvić, Io Noi le Altre, € 12
31. E. Mujčić, La lingua di Ana. Chi sei quando perdi radici e parole?, € 14
32. M. Ferrazzi-M. Tacconi, Me ne vado a Est, € 12
33. L. Leone, Mister sei miliardi. I giovani, la scuola, il lavoro, la salute, il futuro della Bosnia Erzegovina, € 14
34. A. Sacchetti, Trans-Iran, € 10
35. P. Bergamaschi, L’Europa oltre il muro, € 13
36. M. Ceresa, Sopravvivere nella Russia di Stalin e di Putin, € 10
37. D. Zanon, Mass Games. Fuga dalla Corea del Nord, € 18
38. J. Tešanović, La mia vita senza di me, € 14
39. G. Verga, Vivere in Palestina tra tablet, muri, Bibbia e Corano, € 12
40. L. Leone, I bastardi di Sarajevo, € 13
41. L. Leone, R. Noury, Srebrenica. La giustizia negata, € 13
42. M. Travaglini, Bosnia, l’Europa di mezzo, € 14
43. P. Curzi, In Bosnia, € 14
44. D. Canepa, L. Fiorato, M. Giuseppone, Zelenkovac, € 16 (Libro+DVD)
45. B. Maran, Dalla Jugoslavia alle Repubbliche indipendenti, € 19
46. L. Wadia, Il testimone di Pirano, € 13
47. A. Sacchetti, La rana e la pioggia, € 13
48. P. Curzi, Nel Caucaso, da Grozny a Beslan, € 11
49. A. Clementi, D. Saccora, Lungo la rotta balcanica, € 13
50. D. Zanon, V. Curcio, Il Battaglione Bosniaco, € 14
51. D. Ustalić, Diario da Sarajevo, € 15
52. C. Michelon, La fuga, € 12
53. P. Bergamaschi, Terre d’Oriente, € 14
54. L. Leone, Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio, € 14
55. RE.TE. O ng (a cura di Alessia Canzian), Tra il bene e il male, € 13
56. E. Zuccalà, Giardino atomico, € 11
57. L. Tangherlini, Matrimonio siriano, non in commercio
58. G. Scotti, Matvejević e io, due marinai, € 16
59. S. Silvestri, Il Paese che non c’è, € 13
60. D. Zanon, Fuga dalla Corea del Nord, € 13
61. E. Maffioletti, Il principio della terra, € 14
62. R. Boggiani, Vasandhi, € 15
63. A. Sacchetti, Iran, 1979, € 14
64. E. Bukvić, Il coraggio e la follia, € 13
65. L. Leone, D. Zanon, Tre serbi, due musulmani, un lupo, € 15
66. L. Gambetta, Jugo-bike, € 13
67. S. Ziliotto, La sentinella del piccolo popolo, € 14
68. P. Aleotti, La Bosnia e il rinoceronte di pezza, € 12
69. G. Scotti, Favole e miti degli Zingari dei Balcani, € 13
70. A. Clementi, Al-amal, € 14
71. M.P. Mioni (a cura di), Non essere triste viaggiatore, €13
72. A. Bernardi, Jugo-rock, € 13
73. B. Castellaro, Requiem per la Bosnia, € 13
74. G. Tesser, Prima che la Jugoslavia finisse, € 14
75. R. Masiero, Dragan l’imperdonabile, € 14
76. L. Leone, A. Cortesi, La pace fredda, € 18 (libro+DVD)
77. P. Bergamaschi, Terre di nessuno, € 14
78. B. Mazzinghi, In Cina, € 13
79. R. Roschetti, La masnada delle aquile, € 13
80. F. Speranza, Fortezza Libano, € 14
81. A. Langer, Quei ponti sulla Drina, € 13
82. S. Ziliotto, L. Leone (a cura di), Dayton, 1995, € 14
83. M. Krleža, In agonia, € 14
84. A. Roncarolo, Brest, € 15
85. L. Rizzica, Confine invisibile, € 14
86. A. Rényi, L’estate del Sessantanove, € 13
87. M. Guerra, Tigre di Arkan, € 15
88. L. Boldrini, L. Quartapelle, Le donne di Minsk, € 14
89. M. Zola, Interno Pankisi. Nel Caucaso, dietro la trincea del fondamentalismo islamico, € 13
90. M. Bartolo, Samos, € 14

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Interno Pankisi
  3. Indice dei contenuti
  4. Prefazione
  5. Introduzione
  6. Il ritorno
  7. La moschea vecchia
  8. Il ricordo
  9. La Selima
  10. Le barbe
  11. Elena
  12. La strada
  13. La vigna
  14. La protesta
  15. Temirlan
  16. L’uomo con la cravatta
  17. Il deserto
  18. ​La strage
  19. ​Shamil
  20. ​La casa
  21. ​Zainap
  22. ​Il cimitero
  23. ​Khaso
  24. ​Cronologia degli eventi storici citati
  25. ​Collana Orienti