
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Alla non calcolabile importanza che certo ebbe la guerra in età medievale non corrisponde, nella ricerca medievistica italiana, un posto adeguato, specialmente per il periodo comunale, che rimane uno dei più ricchi, interessanti e originali della nostra storia. La storiografia in merito, che pur conta lontani precedenti ottocenteschi, non ha mai raggiunto lo sviluppo di altri paesi europei e ha quindi tuttora bisogno di attingere direttamente alle fonti, sia pure con spirito nuovo e mediante interventi coordinati e multidisciplinari. Ad essi intendono stimolare i 14 saggi raccolti su temi che vanno dall'armamento all'addestramento e alla mentalità dei combattenti; dai rapporti di collaborazione, non sempre facili, tra fanti e cavalieri, all'impiego dei carri sul campo di battaglia; dall'ingegneria militare alle tecniche di assedio sviluppatesi, dall'XI secolo in poi, tra Oriente ed Occidente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.