
Nuove tecnologie e didattica delle lingue
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Nuove tecnologie e didattica delle lingue
Informazioni su questo libro
Tecnologia come risorsa per lo sviluppo di procedure autonome d'apprendimento e tecnologia come mezzo per accedere a una varietà di testi: questi sono i temi affrontati dai contributi di questo volume. Si sottolinea un punto fondamentale: per avere senso pedagogico le risorse tecnologiche non vanno utilizzate come un "di più", come un diversivo alla normale attività , ma devono concorrere a costruire un contesto d'apprendimento, sia da stimolo per affrontarne altri. In particolare, Rampini (sui progetti didattici), Elekes (sulle schede di autovalutazione) Gavioli (sull'uso di corpora di testi in formato elettronico), Zanettin e Zorzi (sull'uso di programmi-autore), mettono in evidenza la prospettiva pedagogica dello studente responsabile del proprio apprendimento. Esempi d'uso di software didattico in commercio sono offerti da Benenati (sull'uso di Cd-rom alle scuole medie inferiori), da Peterman (su WordProf, strumento d'aiuto in attività di scritture), da Valero (sulle risorse per la traduzione) e da Capanaga (sugli usi pedagogici dei dizionari in formato elettronico). Tre sono i contributi sull'uso didattico di Internet (Zanettin, Hu?ner e Bonaldi): forniscono informazioni tecniche, indirizzi e suggerimenti didattici. Due interventi (Nobili e Rice) riguardano l'uso di materiale video, indicanto diverse modalità d'uso di sequenze filmiche. Infine il contributo di Accietto, su come costruire un'unità didattica, mostra in chiave operativa una sintesi dei problemi affrontati del volume.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.