La risata del Joker
eBook - ePub

La risata del Joker

Metamorfosi dello storytelling nel cinema americano

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La risata del Joker

Metamorfosi dello storytelling nel cinema americano

Informazioni su questo libro

Il cinema americano fin dalle sue origini ha optato per un racconto coerente e comprensibile che mette al centro della storia un eroe o un’eroina, portatori di determinati valori e visioni del mondo. Ognuno di questo eroi segue un arco narrativo che lo porta ad uscire dal mondo ordinario per affrontare l’ignoto e ritornare al mondo di partenza, profondamente modificato nella sua psicologia e nel suo modo di essere. È quello che viene definito “il viaggio dell’eroe”, lo storytelling che, fin da prima della nascita del cinema, caratterizza i grandi racconti che sono stati narrati nel corso della storia dell’umanità. Dal cinema primitivo a quello contemporaneo questo modello narrativo non è sostanzialmente cambiato, ma quello che è cambiato radicalmente è la tipologia di eroi od eroine che vengono raccontate. Come e perché si è passati dall’eroico pompiere raccontato in uno dei primi film del cinema muto americano all’anti-eroe nichilista Joker, dell’omonimo film vincitore dell’Oscar, che non spegne gli incendi ma invece li appicca creando caos e violenza per le strade della città? Il libro, attraverso l’analisi di alcuni film paradigmatici delle varie epoche del cinema (dal muto alla contemporaneità), racconta ed analizza questo mutamento, figlio del cambiamento del contesto socioculturale di cui i film sono uno specchio.

Paola Dalla Torre è Professore Associato di Storia e Critica del cinema presso l’Università Lumsa di Roma. Con la Studium ha pubblicato, fra gli altri, Cinema contemporaneo e questioni bioetiche (a cura di), e L’ultima ondata (insieme a Claudio Siniscalchi).

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La risata del Joker di Paola Dalla Torre in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Storia e critica del cinema. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. La risata del Joker
  3. Indice dei contenuti
  4. INTRODUZIONE
  5. I. IL CINEMA DELLE ORIGINI
  6. 1. In principio fu un pompiere
  7. 2. Non di sola epica vive l’eroe
  8. II. IL CINEMA CLASSICO
  9. 1. La nascita dell’eroe classico: il western
  10. 2. Le sfaccettature dell’eroe: il gangster movie e l’anti-eroe
  11. 3. E la donna? L’eroina nella commedia
  12. 4. La differenziazione del modello: Orson Welles e i suoi eroi moderni
  13. III. IL CINEMA DELLA TRANSIZIONE: GLI ANNI SESSANTA E SETTANTA
  14. 1. Dal disagio alla psicosi: il male si appropria degli eroi del cinema americano
  15. 2. Arriva l’uomo nuovo: il Super-Uomo
  16. 3. E alla fine rimane soltanto l’orrore
  17. IV. LA POST-CLASSICITÀ
  18. 1. In principio fu sempre Kubrick
  19. 2. Uno, nessuno, centomila: le identità dissociate degli anti-eroi del cinema contemporaneo
  20. 3. E alla fine arriva Joker
  21. CONCLUSIONI
  22. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
  23. INDICE DEI NOMI
  24. CULTURA STUDIUM