
Il raffrescamento passivo degli edifici
Tecniche, tecnologiche esempi. Cenni di termofisica applicata
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Il raffrescamento passivo degli edifici
Tecniche, tecnologiche esempi. Cenni di termofisica applicata
Informazioni su questo libro
È possibile oggi diminuire il carico termico degli edifici durante le stagioni calde, attraverso l'impiego di sistemi passivi per la climatizzazione naturale degli ambienti.Nel testo vengono presi in esame esempi dalla tradizione dell'architettura spontanea e dei secoli passati, che hanno lasciato notevoli informazioni in materia, illustrando anche alcune realizzazioni contemporanee, analizzate dal punto di vista tecnico.Vi si dimostra che il comfort degli ambienti, durante i mesi estivi, si può raggiungere anche senza l'impiego di nuove energie, proteggendo l'edificio dai raggi solari, sfruttando i flussi d'aria di tipo dinamico (il vento) e termico, ponendo attenzione all'evaporazione e alla deumidificazione, ottenendo, pertanto, ambienti costantemente salubri.Il raffrescamento passivo, quindi, rappresenta una possibilità progettuale concreta ed in pieno sviluppo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- 001-010
- 011-036
- 037-064
- 065-080
- 081-122
- 123-138
- 139-158
- 159-222
- 223-256