Papà stories
eBook - ePub

Papà stories

Voci quotidiane di (in)credibili paternità

  1. 130 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Papà stories

Voci quotidiane di (in)credibili paternità

Informazioni su questo libro

Cosa significa essere padri al giorno d'oggi? Quello dei genitori non è mai stato un ruolo facile, lo sappiamo; bellissimo ed emozionante, senza dubbio, ma non facile. E forse lo è ancor meno in un mondo in continuo mutamento come il nostro, tra nuove tecnologie, vecchi stereotipi da superare e condizioni - familiari, professionali, sociali - un tempo inimmaginabili. Attraverso le voci di alcuni dei conduttori di Radio 24, questo libro ci racconta proprio gioie e dolori della paternità. Storie buffe, divertenti, toccanti o drammatiche di genitorialità quotidiana. Tutte uniche, ma accomunate dalla medesima meraviglia: quella del rapporto con i figli.
" Occorre andare oltre la quotidianità, e capire come il ruolo di padre,
può essere considerato un tassello fondamentale
nella costruzione di una società migliore. "
dalla prefazione di Fabio Tamburini TEST 2

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Papà stories di Fabio Tamburini e i papà di Radio24 in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Didattica multiculturale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Papà me le suoni?

di Federico Taddia
Appena il mio papà sprofonda in poltrona
vado a giocare con lui e...
Faccio finta di essere uno scalatore.
Poi un fantino.
Un aviatore.
E un cavaliere.
E anche un fornaio, un indiano, un falegname,
un bagnino e un pittore!
Mi diverto un sacco sopra il mio papà.
Anzi, forse un pò troppo...
- Bastaaaa!!! Smettila o te le suono...
Mio papà che mi suona? Troppo forte.
Me lo immagino già in piedi sul palco.
Con i capelli dritti e la giacca di pelle.
Davanti a migliaia di persone che lo applaudono.
Anch’io vado al suo concerto.
E mi siedo nel bel mezzo del palco!
Pronto per essere suonato.
Uno, due, tre! Via con la musica...
Subito papà mi tira bene i capelli.
E come una chitarra fa mille strimpelli.
Poi passa al culetto che fa da batteria,
e lo sculaccia a ritmo con allegria
Schiacciandomi le dita colorate di bianco e di nero,
si scatena al pianoforte come un musicista vero.
La mia pancia cicciotta la trasforma in un’arpa,
e con tanti pizzicotti fa cantare l’aria.
Mi soffia nelle orecchie a pieni polmoni, per
far uscire la musica dai due tromboni!
Il pezzo più bello è l’assolo di violino, con la
scopa sulla schiena che passa pian pianino.
Il suono più buffo è il gong dei piatti, e per
farlo mi centra con due schiaffi.
Quando poi inizia a cantare non ce la faccio
più: mi prende per i piedi e mi tiene a testa in giù.
Neanche con il gran finale c’è da scherzare:
mi acchiappa il naso e mi fa roteare.
Tra le urla del pubblico vedo tutto girare:
infine lascia la presa e mi fa volare...
- Ma papà! Davvero me le vuoi suonare?
- No, dai! Scherzavo...
- Uao papà, ti voglio troppo bene!
E mi è venuta una grande idea!
- Quale idea?
- Suoniamo qualcosa?!?
il sole 24 ore
Sergio Fabbrini
Democrazie sotto stress, 2022
Stefano Gnasso, Carlotta Ventura, Anna Camaiti Hostert
e Antonio Spadaro
Pandexit, 2022
Emanuele Sacerdote
Il futuro erede, 2022
Massimiliano Allievi
Commercialista 4.0, 2022
Paolo Colombo
Varsavia 1944, 2022
Alberto Orioli
Dodici presidenti, 2021
Francesca Romana Puggelli
Emozioni al lavoro, 2021
Federico Taddia, Pierdomenico...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Descrizione
  3. Biografia
  4. Frontespizio
  5. Copyright
  6. Indice
  7. Introduzione di Fabio Tamburini
  8. Cosa abbiamo imparato dai nostri figli di Sebastiano Barisoni
  9. Storia di una paternità di Matteo Bussola
  10. Non siamo più adatti di Matteo Caccia
  11. Un padre è fondamentalmente un tassista di Giovanni Capuano
  12. Padre di tre femmine di Franco Dassisti
  13. Padri e figli di Massimo De Donato
  14. Poi sarà di nuovo, finalmente, lunedì di Carlo Genta
  15. Avere figli è una questione complicata di Leonardo Manera
  16. Bimbe, vi spiego il mondo e voi insegnatemi a fare il babbo di Alessio Maurizi
  17. Porta Genova di Mauro Meazza
  18. Come hai fatto, papà? di Alessandro Milan
  19. Gérome, il padre che portò il figlio alla guerra. O il padre e l’articolo 15 di Giampaolo Musumeci
  20. Padri infami di Gianluca Nicoletti
  21. Vedere le cose come sono di Davide Oldani
  22. Elogio del perfetto padre imperfetto di Federico Taddia
  23. Papà me le suoni? di Federico Taddia