l'immaginazione 324
eBook - PDF

l'immaginazione 324

luglio-agosto 2021

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 324

luglio-agosto 2021

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Emilio Isgrò, "Beatrice trasmutata" (2019) – PER EMILIO ISGRÒ: Emilio Isgrò, "Poesie"; Paolo Di Stefano, "L'avventura comica e visionaria"; Alessandro Zaccuri, "Sono venuta a leggere questo piombo" – POESIA: Silvio Ramat; Giovanni Tesio – PROSA: Bruno Gambarotta, "Madre e figlia a Torino"; Giuseppe Fiori, "La conversazione narrata"; Mimmo Sammartino, "Memorie di un macchinista"; Niccolò Nisivoccia, "Quasi una cosmologia" – PER UN LIBRO: Su Antonio Lucio Giannone, "Ricognizioni novecentesche" (Simone Giorgino); Su Sandra Bonsanti, "Stanotte dormirai nel letto del re" (Roberto Barzanti) – LE ALTRE LETTERATURE: Robin Myers, Poesie. Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco – FRA INEDITI E RARI: "Quando la storia è vera: Licurgo Baldacci"– POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Brizzi, una perfetta macchina narrativa"; "Barbero, o dei limiti di uno storico" – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – GAMMMATICA: Fabio Lapiana, "Escursioni" – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – VISTI&RIVISTI di Ivo Prandin – IL DIVANO di Antonio Prete – I NUOVI LIBRI MANNI: Giario, "Di paure e di speranza"; Piva, "Il mondo di qua"; Risso, "Laborintus di Edoardo Sanguineti"; Finzi, "Spazio/tempo piatto"; Cabona, "Là, dove si dissolvono le nebbie"; Abati, "Fughe"; Cinà, "A macchia e u jardinu" Poggi Salani, "Il fiume"– LE RECENSIONI: Mandel'štam, "Conversazione su Dante" (Velio Abati); Zaccuri, "La quercia di Bruegel" (Stefano Carrai); Daino, "I bagliori degli spigoli" (Marco Ceriani); "Tra realtà storica e finzione letteraria" (Annalucia Cudazzo); Pecora, "Quasi un diario" (Gianluca Della Corte); Baroni, "I nomi delle cose" (Alessandro Fo); Rossi Precerutti, "Verità irraggiungibile di Caravaggio" (Daniele Gorret); Debenedetti, "16 ottobre 1943" (Maria Antonietta Grignani); Piersanti, "Campi d'ostinato amore" (Vincenzo Guarracino); Ciabatti, "Sembrava bellezza" (Elisabetta Liguori); Franco, "La lingua del padrone" (Carlo Londero); Riva, "Il maestro e l'infanta" (Anna Longoni); Vigliaturo, "Amori & disincanti" (Paola Mancinelli); "Tacete o maschi" (Francesco Ottonello); Ramat, "Stanza di passo" (Elio Pecora); Pistillo, "Poesia da camera (Kammerpoesie)" (Giancarlo Pontiggia); 62. Donzelli, album (Massimo Raffaeli); Fo, "Filo spinato" (Elena Santagata) – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Luigi Crivellaro, Carlo di Francescantonio, Roberto Mosi

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 324 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2021
eBook ISBN
9788836171194

Indice dei contenuti