l'immaginazione 305
eBook - PDF

l'immaginazione 305

maggio-giugno 2018

  1. 64 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 305

maggio-giugno 2018

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Lamberto Pignotti, "L'immaginazione al potere" – PER RICORDARE: Luigi Malerba, "Cinema, primo amore"; Antonio Errico, "Il narratore di destini"; Gino Ruozzi, "Malerba e la scoperta di un amico"; Vito Santoro, "Una grande passione" – POESIA: Valentina Pasquon, "Abboffo"; Aldo Stefano Palma, "Infima species" – PROSA: Giovanni Pacchiano, "La del vestido rojo"; Giovanni Bernardini, "Tentativo" – IL 68: Angelo Guglielmi, "Possibile diverso schema di lettura del Sessantotto" – PER RICORDARE: Aida Ribero, "La parola della madre"; Daniela Finocchi, "Per Aida Ribero"; Luisa Ricaldone, "La scrittura e l'impegno" PER UN LIBRO: Su Romano Luperini, "Dal modernismo a oggi" (Felice Rappazzo, Luisa Mirone); Su Rossana Rossanda, "Questo corpo che mi abita" (Erminio Risso); Su Alberto Casadei, "Biologia della letteratura" (Paolo Gervasi) – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Cavazzoni: il futuro ha un cuore antico"; "Comencini: il ritorno della commedia all'italiana" – BOOK NOTES di Gian Carlo Ferretti – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi – RITRATTI: Luciano Luisi su Giorgio Caproni – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – GAMMMATICA: Thomas Clerc, "Letteratura contro filosofia" – IL DIVANO di Antonio Prete – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – REFRATTARI di Filippo La Porta – I LIBRI MANNI: Langiu, "Tessiture di donne"; Fiore, "Solo sabbia tranne il nome"; Piazza, "Vidi Caronte sul Bosforo"; Fiori, "La memoria spezzata"; Aceto, "Teatro"; Maurizi, "Senso inverso" – LE RECENSIONI: Penna, "Poesie, prose e diari" (Andrea Caterini); Gibran, "Il profeta" (Vittorio Cozzoli); Fontanella, "Il dio di New York" (Fabio Dainotti); Montesano, "Come diventare vivi" (Caterina Falotico Vitelli); "Di cosa stiamo parlando?", a cura di La Porta (Claudio Giovanardi); Urraro, "Bereshìt" (Vincenzo Guarracino); Borghi, "L'anima sinfonica" (Davide Inchierchia); Giusti, "Senza nome" (Paolo Leoncini); Sinigaglia, "Il pappagallo e il doge" (Paolo Leoncini); Serianni, "Per l'italiano di ieri e di oggi" (Anna Longoni); Macciò, "L'oscuro di ogni sostanza" (Giancarlo Micheli); Mazzoni, "La pura superficie" (Cetta Petrollo); Spagnuolo, "Canzoniere dell'assenza" (Ugo Piscopo); Petrignani, "La corsara" (Bruno Quaranta); Tricomi, "Cronache letterarie" (Antonio Resta); Guarracino, "Tutto o niente" (Serena Scionti); Prandin, "39 Venezie" (Silvana Tamiozzo Goldmann) – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Festa Campanile, Cinti, Anselmi, Centomo

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 305 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2018
Print ISBN
9788862668767
eBook ISBN
9788862668774
Argomento
Letteratura

Indice dei contenuti