l'immaginazione 301
eBook - PDF

l'immaginazione 301

settembre-ottobre 2017

  1. 64 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 301

settembre-ottobre 2017

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Mario Persico, "Paesaggio con patafisico volante", 2017 – PROSA: Giuseppe Lupo, Roberto Barbolini, Antonia Guarnieri – POESIA: Maurizio Cucchi, Claudio Lepri, Giusi Anna Salmaso, Cesarina Vegni, Francesco Conti – PER FRANCO FORTINI: Stefano Carrai, "Fortini poeta dell'impegno"; Michel Cattaneo, "Il testamento in versi di Composita solvantur"; Luca Lenzini, "Inevitabili ordalie"; Una lettera di P. P. Pasolini; Antonio Prete, "Immagini e frammenti di dialoghi"; Alberto Rollo, "Il buon uso dell'amore"; Valeria Strambi, "Su Breve secondo Novecento" – PER RICORDARE: Marco Debenedetti, "Mia nonna, Renata Orengo" – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – LE ALTRE LETTERATURE: Dalla Cisgiordania: Ghassan Zaqtan, Poesie. Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: Cognetti e Ciabatti: rovesciare l'esito dello Strega; Marasco, Nucci e Rollo: rivalutiamoli contro lo Strega – BOOK NOTES di Gian Carlo Ferretti – GAMMMATICA: Christophe Tarkos, La poesia è un'intelligenza – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi: Kerestetìl, un felice linguaggio (Irene Bignardi); Racconti disturbati (Francesca Manfredi) – REFRATTARI di Filippo La Porta – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – IL DIVANO di Antonio Prete – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – RITRATTI: Luciano Luisi su Eugenio Montale – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – I LIBRI MANNI: Micheli, "Romanzo per la mano sinistra"; Duca, "Orlo invisibile"; Ferrieri, "Storia di ordinaria avvocatura"; Forni Rosa, "L'effetto di trascinamento"; Di Francesco, "Reificar"; Cappai, "Cocci d'infinito" – LE RECENSIONI: Manzi, "Se diventi ricordo ti perdo" (Giuseppe Amoroso); Manzini, "Ultima la luce" (Rossano Astremo); Ballerini, "Apollo, figlio di Apelle" (Claudio Cerritelli); Pellegatta, "Ipotesi di felicità" (Davide Cortese); Zargani, "In bilico" (Paola Frandini); Malerba, "Storiette e Storiette tascabili" (Marco Giorgerini); Roncoroni, "Ingiurie & insulti" (Vincenzo Guarracino); Luzzi, "Da che mondo" (Gilberto Isella); De Marchi, "La carta delle arance" (Carlo Londero); Lipperini, "L'arrivo di Saturno" (Anna Longoni); Beneforti, "La disertora" (Giovanna Mozzillo); Reina, "Tra Tevere e Senna" (Ugo Piscopo); De Alberti, "Dall'interno della specie" (Gilda Policastro); Guarracino, "Poeti cristiani latini dei primi secoli" (Serena Scionti); Montale, "Moscerilla diletta, cara Gina" (Silvana Tamiozzo Goldmann); Santoro, "La quinta stagione" (Antonio Spagnuolo)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 301 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2017
Print ISBN
9788862668255
eBook ISBN
9788862668279
Argomento
Letteratura

Indice dei contenuti