
- 64 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
IN COPERTINA: Tomaso Binga, "Utero di sirena" – PROSA: Raffaele La Capria, "I miei autori, i libri e la scrittura"; Marosia Castaldi; Stefano Sigolo – POESIA: Rocco Papaleo, Jacopo Ricciardi, Tomaso Binga – PER RICORDARE: Angelo Guglielmi, "Parole brevi per Valentino Zeichen" – AFORISMI E AUTOSCHEDIASMI di Antonio La Penna – DUE CONVEGNI: Convegno dell'ADI a Napoli: Silvana Tamiozzo Goldmann, Annalisa Andreoni, Rino Caputo, Stefano Carrai, Attilio Motta, Giorgio Patrizi, Cinzia Spingola, Gino Tellini, Stefano Verdino, Tiziano Zanato. Stati Generali della Letteratura del Sud: Anna Grazia D'Oria – LE ALTRE LETTERATURE: Dal Messico: Minerva Margarita Villarreal, Poesie. Traduzione e nota di Giorgio Luzzi e Luisa Ricaldone – PER UN LIBRO: Su Patrizia Carrano, "Un ossimoro in lambretta" di Angelo Guglielmi – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – IL DIVANO di Antonio Prete – DIARIO DI PUBBLICO di Romano Luperini – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Parise: l'ombra del Ragazzo morto", "Avoledo e l'arcangelo Gabriele" – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – REFRATTARI di Filippo La Porta – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi – I COLORI DELLA CAMPAGNA. LA CAMPAGNA DEI COLORI di Lidia Menapace –A PIÈ DI PAGINA di Remo Ceserani – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – GAMMMATICA: Éric Suchère tradotto da Michele Zaffarano – BOOK NOTES di Gian Carlo Ferretti – I LIBRI MANNI: Rabuffetti, "Vietati gli specchi"; Bellucci, "Mare d'amare donne"; Pessina, "All'alba di un giorno qualunque"; Portaccio, "Il padre di Cenerentola"; Torchio, "Luce e tenebra"; "Che dice la pioggerellina di marzo" – LE RECENSIONI: Pugno, "Bianco" (Corrado Benigni); Morandini, "Neve, cane, piede" (Diego Bertelli); Pasternak, "La notte bianca" (Vittorio Cozzoli); Noris, "Resistènse" (Francesco Granatiero); Roncoroni, "Parole" (Vincenzo Guarracino); Micheli, "Il fine del mondo" (Tommaso Kemeny); Argnani, "Musa fitta nell'azzurro" (Ludovico Griguoli Lanza); Ottonieri, "Geòdi" (Giovanna Lo Monaco); Rossi Precerutti, "Domenica delle fiamme" (Giorgio Luzzi); Consonni, "Filovia" (Giorgio Morale); Cavalli, "Qualcuna" (Cetta Petrollo); Baldi, "Il sole e la morte" (Felice Rappazzo); "Atti del Convegno su L'Ermetismo a Firenze" a cura di Dolfi (Simone Rebora); Balestrini, "Come si agisce e altri procedimenti" (Erminio Risso); Verna e Rovera, "Gertrude Stein" (Giovanni Russo); Gentili, "Viaggio mentre morivo" (Francesco Tarquini)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.