l'immaginazione 285
eBook - PDF

l'immaginazione 285

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 285

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Pierleoni, "Augurale" – LE IMMAGINI: Maggiani, Cañada, Montale – PROSA: Maurizio Maggiani, "Dio se è piovuto quest'anno"; Eugenio De Signoribus, "Corpi senza nome"; Mario Inglese, "Taccuino americano"; Giuseppe Fiori, "Le due bandiere" – POESIA: Massimo Rizza; Adriano Nebiolo; Alberto Bertoni; Luisella Mesiano – LE ALTRE LETTERATURE: Dalla Russia: Dmitrij Legeza. Traduzione e nota di Paolo Galvagni; Dalla Spagna: Basilio Rodriguez Cañada. Traduzione e nota di Vincenzo Guarracino – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Ferrante: Storie a perdere"; "Veronesi: un caos che va verso la bonaccia" – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – IL DIVANO di Antonio Prete – GAMMMATICA: Marco Giovenale, "Testi in scena e fuori" – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – PER DIRITTO E PER ROVESCIO di Nico Naldini – A PIÈ DI PAGINA di Remo Ceserani – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Loche, Liuzzi, Rompianesi, Prandin, Casiraghy, Chiesura, "Incroci" – REFRATTARI di Filippo La Porta – COME ERAVAMO: intervista a Jorge Luis Borges, gennaio 1986, a cura di Antonio Pinto – I LIBRI MANNI: Bernardini, "Il tempo dell'attesa"; Elia, "Andavamo lontano"; Schiavone, "Geometrie, incontri e vegetali"; Fortini, "Canzoniere"; Errico, "Viaggio a Finibusterrae"; Forni Rosa, "La fine dell'avventura" – PER UN LIBRO: Su Condello, "I filologi e gli angeli: è di Eugenio Montale il 'Diario postumo'?": Giulia Arpino; Su Barilli, "La narrativa europea in età contemporanea": Angelo Guglielmi, Pasquale Voza – PER RICORDARE: Garritano, "Il tavolo del traduttore. Un omaggio a Jacqueline Risset" – LE RECENSIONI: Serres, "Non è un mondo per vecchi" (Alida Airaghi); Ferrero, "Storia di Quirina" (Alida Airaghi); Luisi, "Altro fiume, altre sponde" (Franca Alaimo); Micheli, "Elegia provinciale" (Stefano Busellato); Palazzeschi, "Parco dei divertimenti. Scritti sparsi 1906-1974" (Giorgina Colli); Recalcati, "L'ora di lezione" (Caterina Falotico Vitelli); Palazzeschi, "Ritratti nel tempo. Interviste 1934-1974" (Irene Gambacorti); Santagostini, "Felicità senza soggetto" (Vincenzo Guarracino); Domanin, "Grand hotel Abisso" (Angelo Guglielmi); Stajano, "Destini" (Angelo Guglielmi); "Laura Basile legge Amelia Rosselli" (Niva Lorenzini); Mariano, "Il seme di un pensiero" (Giorgio Luzzi); Rea, "Il sorriso di Don Giovanni" (Cristina Nesi); D'Episcopo, "Le ragioni narrative" (Anna Gertrude Pessina); Lipperini, "Questo trenino a molla che si chiama il cuore" (Elisa Ruotolo); Davico Bonino, "Il libro della sera" (Giovanni Tesio); Cipriani, "Stupdt o l'arte di rialzarsi da terra" (Silvana Tamiozzo Goldmann)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 285 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2015
eBook ISBN
9788862666367

Indice dei contenuti