l'immaginazione 321
eBook - PDF

l'immaginazione 321

gennaio-febbraio 2021

  1. 64 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 321

gennaio-febbraio 2021

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Gianfranco De Palos, "WHITE SURFACE" – POESIA: Raffaele Simone; Roberto Piumini, "Venite alla salina"; Daniele Gorret, "La Leopardiana"; Andrea Marchesi, "Idolo" – PROSA: Maurizio Cucchi, "Alfredo e la donna pubblica"; Alida Airaghi, "L'infermiera"; Roberto Vetrugno, "Salvo" – LE IMMAGINI: Mario Persico, "Auguri" – PER UN LIBRO: Su Lamarque, "Il signore d'oro" (Gabriella D'Ina); Su Grignani e Mazzarello, "Ombre nella mente" (Silvana Tamiozzo Goldmann); Su Giorgio Ghiotti, "Alfabeto primitivo" (Biancamaria Frabotta); Su Antonio Prete, "La poesia del vivente" (Novella Primo, Giuseppe Tinè) – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Vincenzo Ceruso, Fabio Dainotti, Gianfranco Mammi, Angiuli e Matera, Pancrazio Luisi, Maria Grazia Cabras, Gabrio Vitali, Giancarlo Baroni, Margaret Atwood – LE ALTRE LETTERATURE: Dar'ja Suchovej, "Sestine". Traduzione e nota di Paolo Galvagni; Ernesto Cardenal, "Cartoline europee". Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Cavazzoni, qualche rischio di bulimia"; "La Chiusa, ronzio d'un'ape dentro un bugno vuoto" – GAMMMATICA: Pasquale Polidori, "Borghesi e proletari" – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – VISTI&RIVISTI di Ivo Prandin – IL DIVANO di Antonio Prete – – I NUOVI LIBRI MANNI: Campetti, "L'arsenale di Svolte di Fiungo"; Costanzo Zammataro, "Futuri contingenti"; Imbriani, "Mille e mille gnomi"; Trotula de' Ruggiero, "La sinfonia del corpo"; Pesenti, "Come sono diventata femminista"; Maurizi, "Tortuga"; Tomaselli, "Un anno strano" – LE RECENSIONI: Cecchinel, "Da sponda a sponda" (Stefano Carrai); Giampietro, "Quasi una scorciatoia" (Pietro Civitareale); Lonardi, "Un naufragio e altre favole" (Maria Antonietta Grignani); Ferrari, "I giorni di Jacques" (Vincenzo Guarracino); Pansa, "Nessuna notte è infinita" (Vincenzo Guarracino); Caputo, "Il gusto di una vita" (Elisabetta Liguori); Pianzola, "Il punto di vista della cassiera" (Piera Mattei); Candiani, "La domanda della sete" (Giorgio Morale); Pegorari e Traversi, "Il futuro in una stanza" (Graziana Moro); Pinto, "Tutte le poesie" (Giorgio Patrizi); Sarchi, "Il dono di Antonia" (Vito Santoro); Rosato, "Notizie dal Belpaese" (Giovanni Tesio); Goffredo, "Soli con il mondo" (Silvano Trevisani); Forlani, "Penultimi / Pénultièmes" (Jean-Charles Vegliante)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 321 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literary Criticism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2021
Print ISBN
9788836170678
eBook ISBN
9788836170692
Argomento
Literature

Indice dei contenuti