l'immaginazione 295
Informazioni su questo libro
IN COPERTINA: Lamberto Pignotti, "Ars natura iuvat" – PROSA: Raffaele La Capria, "La bella giornata"; Lamberto Pignotti, "Tre prose"; Massimo Rizza, "Credenti o mangiapreti?" – ALBUM LETTERARIO di Giosetta Fioroni: Celan, Conrad, Rilke, Baudelaire, Steiner, Kavafis, Coetzee – POESIA: Giovanni Pacchiano, Stefania Negro, Stefania Rabuffetti, – FRA INEDITI E RARI: Luisa Ricaldone, "Lettere di Anna Banti a Lucia Sollazzo" – PER UN LIBRO: Su Paolo Di Stefano, "I pesci devono nuotare", di Anna Longoni e Clelia Martignoni; Su Giuliano Scabia, "L'azione perfetta", di Silvana Tamiozzo Goldmann e Gianni D'Elia; Su Maurizio Cucchi, "Poesie 1963-2015", di Alberto Pellegatta e Mary Barbara Tolusso) – LE ALTRE LETTERATURE: Dalla Grecia: Sotirios Pastakas. Traduzione di Evangelia Polimon –IL DINOSAURO di Piero Dorfles –A PIÈ DI PAGINA di Remo Ceserani – GAMMMATICA: Mariangela Guatteri, "Una falsa routine" – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani –– POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Albinati: il rischio di cambiare pedale"; "Del Giudice: come combattere l'entropia" – I COLORI DELLA CAMPAGNA. LA CAMPAGNA DEI COLORI di Lidia Menapace – IL DIVANO di Antonio Prete – REFRATTARI di Filippo La Porta – I LIBRI MANNI: De Giuseppe, "Tramonti di tramonti"; Pomes, "Se non resta che il diluvio"; Verzotti, "Distinto quarantenne"; Conterio, "La danza della medusa"; Pirandello, "Dostoevskij e la polifonia"; Di Raco, "Del bosco e del tempo"; Merini, "Furibonda cresce la notte"; Andreotti, "A tempo e luogo" – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Meleagro, Rosato, Loreto, Mavian – RECENSIONI: Mascioni, "Poesie 1952-2003" (Massimo Castoldi); Tonon, "Fervore" (Raffaele Cavalluzzi); Cruciani, "Lapidarium" (Vincenzo Guarracino); Luisi, "Tutta l'opera in versi 1944-2015" (Vincenzo Guarracino); Perrella, "Addii, fischi nel buio, cenni" (Filippo La Porta); Rossi, "Brevis altera" (Marica Larocchi); Valéry, "Il cimitero marino" (Carlo Londero); De Gregorio, "Cosa pensano le ragazze" (Luciano Luisi); Ermini, "Il giardino conteso" (Giampiero Moretti); Alleva, "A memoria/Naizust'" (Cetta Petrollo); Buffoni, "Avrei fatto la fine di Turing" (Niccolò Scaffai); Cirilli, "Il sapore delle formiche" (Luigi Severi); Trevisani, "Michele Pierri e Alda Merini" (Gerardo Trisolino); "Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi", a cura di Giannone (Pasquale Voza).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
