l'immaginazione 291
eBook - PDF

l'immaginazione 291

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 291

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Enzo Minarelli, "FONO-FotoGRafia" – PROSA: Maurizio Maggiani, "Io so cantare"; Guido Davico Bonino, "Un giornalista al suo direttore"; Bruno Gambarotta, "Le coincidenze"; Domenico Cara, "Quelle penombre timide e gentili" – POESIA: Mario Rondi, Massimo Dagnino, Simone Giorgino – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Maffia, Pignotti, Andreozzi, Brugnaro, Andreotti, Viviani, Perilli – PER UN LIBRO: Caterina Falotico Vitelli su Claudio Magris, "Non luogo a procedere" – PER GRAZIA CHERCHI: Vincenzo Cottinelli, "Un viaggio e uno sguardo"; Oreste Pivetta, "Grazia credeva nella cultura" – IL DIVANO di Antonio Prete – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Trevi: una storia vivace ma con scompensi"; "Raimo: il lento spegnersi di un radar" – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi – REFRATTARI di Filippo La Porta – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – I COLORI DELLA CAMPAGNA. LA CAMPAGNA DEI COLORI di Lidia Menapace –GAMMMATICA: Giovenale, "Sulla luna" – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – A PIÈ DI PAGINA di Remo Ceserani – I LIBRI MANNI: Travaglini, "Il metró del piccione"; Colizzi, "L'aggiustatore di destini"; Buttazzo, "E l'alba?"; Mila, "Le opere 'brutte' di Giuseppe Verdi"; Armaroli, "Orchestrate collisioni"; Vetrugno, "Le mie ultime difese" – LE ALTRE LETTERATURE: Dalla Russia: Sergej Esenin. Traduzione e nota di Paolo Galvagni. Dalla Colombia: Juan Manuel Roca. Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco. Dalla Romania: Ofelia Prodan. Traduzione di Mauro Barindi, Nota di Alexandru Matei – LE RECENSIONI: Chiancone, "Un giornalista veneziano nella Milano di Stendhal" (Sarah Amrani); Shirazinia, "L'alba del grido" (Stefano Carrai); Tellini (a cura di), "Sei conversazioni di letteratura italiana" (Giorgina Colli); Surliuga, "Apnea" (Laura Di Corcia); Malerba, "Il pataffio" (Marco Giorgerini); Marianacci, "Lettere da Ulcisia" (Vincenzo Guarracino); Flamigni, "La certezza del ricordo" (Angelo Guglielmi); Isella, "L'occhio piegato" (Marica Larocchi); Giancarli, "E cambia passo il tempo" (Mario Lunetta); Catelli, "Diorama dell'Est" (Giorgio Luzzi); Ferretti, "Storia di un editor. Niccolò Gallo" (Maria Serena Palieri); Tricomi, "Nessuna militanza, nessun compiacimento" (Antonio Resta); Dolfi (a cura di), "Giuseppe Dessì: nove lingue per due racconti" e Baldi (a cura di), "Giuseppe Dessi - Enrico Falqui. Lettere 1935-1972" (Gerardo Trisolino)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 291 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2016
eBook ISBN
9788862667166

Indice dei contenuti