l'immaginazione 302
eBook - PDF

l'immaginazione 302

novembre-dicembre 2017

  1. 64 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 302

novembre-dicembre 2017

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Ezio Gribaudo, "Pinocchio e l'abbecedario" 2013 – PROSA: Vincenzo Consolo, "Il presepe" – POESIA: Stefano Carrai, Paolo Guzzi, Alessandro Pancotti – PER ANTONIO SECCARECCIA: Arnaldo Colasanti, Domenico Adriano, Andrea Caterini, Maria Grazia Virone e una poesia inedita di Seccareccia – PER UN LIBRO: Su Romano Luperini, "L'incontro e il caso" (Mario Domenichelli, Riccardo Castellana, Valentino Baldi). Su Gabriele Pedullà, "Lame" (Valerio Magrelli, Stefano Jossa, Giulio Ferroni) – LE ALTRE LETTERATURE: Dall'Ucraina: Andrij Bondar, "Forme primitive di successo" – I LIBRI MANNI: Rea, "La parola del padre"; Paola Martini, "Gli anni forti"; Gloria Cirocchi, "Acqua che scorre nascosta"; Marcella Delle Donne, "Donne donne eterni dei"; Umberto Crocetti, "Teoremi e nostalgie"; Elio Romano, "I segreti del Moleskine" – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – BOOK NOTES di Gian Carlo Ferretti – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: Vinci: una paura provata in tutti i sensi; Mari: un'analisi accurata che salva dalla caduta nel kitsch –GAMMMATICA: Luigi Magno, "Francis Ponge, stalliere nelle scuderie di Augias" – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi: " La vita di Nullo", di Marani; "Leggenda privata" di Mari; "Costellazioni del crepuscolo" di Permunian – REFRATTARI di Filippo La Porta – IL DIVANO di Antonio Prete – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – RITRATTI: Luciano Luisi su Alberto Bevilacqua; su Salvatore Quasimodo – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – LE RECENSIONI: Iarussi, "Andare per i luoghi del cinema" (Raffaele Cavalluzzi); Piscopo, "Omaggio a Piedigrotta Cangiullo" (Vincenzo Guarracino); Agnello Hornby, "Nessuno può volare" (Anna Longoni); Cavicchia, "La solitudine del fuoco" (Renato Minore); Celano, "Il farmacista di Ilhéus" (Rossella Montemurro); Formenti, "Poesie criminali" (Alberto Pellegatta); Conte, "Angolanimi" (Plinio Perilli); Costantini, "Inventario di fine vita" (Cetta Petrollo); Tellini, "Storia del romanzo italiano" (Eleonora Preci); Grignani, "Una mappa cangiante" (Fabio Pusterla); Guglielmin, "Ciao cari" (Rosa Salvia); Flavio Ermini, "Della fine" (Andrea Tagliapietra); Prete, "Il cielo nascosto" (Sandra Teroni)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 302 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Crítica literaria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2017
Print ISBN
9788862668415

Indice dei contenuti